I rincari di questi mesi spingono molti a cercare lavoro anche se non hanno esperienza. Esistono aziende che accettano anche questo tipo di candidature.
L’inflazione sta spingendo molti a cercare lavoro, anche se non hanno mai svolto una professione, per cercare di mantenere il proprio tenore di vita.
In Italia non esiste una grossa differenza tra domanda e offerta di lavoro, ma nonostante questo molti posti rimangono scoperti. Questo succede perché le aziende spesso non trovano i profili giusti, oppure questi sono più attratti dall’estero a causa degli stipendi troppo bassi offerti dal nostro paese. Ci sono però anche aziende che assumono senza alcuna richiesta di esperienza.
Negli ultimi mesi l’Europa e l’Italia hanno riscoperto l’inflazione. Era da prima della crisi del 2008 che nel vecchio continente i prezzi non si alzavano a questo ritmo. L’aumento del costo della vita è da una parte un buon segno: significa che l’economia si sta riprendendo dopo il Covid, che la domanda di beni e servizi è in rialzo perché, dopo due anni di limitazioni, i consumatori sono tornati a spendere.
Ma il tasso di inflazione ha superato abbondantemente quel 2-3% che gli economisti ritengono essere sintomo di una crescita adeguata. Il motivo per cui l’inflazione è sfuggita di mano è dovuto alle storture causate nel mercato internazionale dalla ripresa post lockdown, con l’aumento del prezzo dell’energia e il blocco del commercio mondiale, e dalle tensioni internazionali. In primis l’invasione Russa dell’Ucraina, che ha compromesso il mercato energetico globale.
Per queste ragioni i prezzi sono aumentati all’improvviso, con rincari ovunque, dal carrello della spesa alle bollette di luce e gas. Difendersi da questi rincari è complesso, soprattutto se si vive in un nucleo familiare abituato ad un solo stipendio al mese. Per questo in molti stanno cercando lavoro anche senza esperienza.
Età avanzata e mancanza di esperienza sono fattori molto debilitanti nella ricerca di un posto di lavoro. Per questo è importante conoscere quali siano le aziende che non richiedono per coprire le posizioni che offrono, alcuna esperienza pregressa. Ovviamente questi non saranno posti di lavoro ben pagati o con grandi possibilità di carriera, ma pur sempre lavori dignitosi, che permettono di aiutare la propria famiglia a resistere ai rincari energetici.
Un’esempio di queste aziende che non richiedono alcuna esperienza ai propri neoassunti è Glovo. La famosa app di consegne a domicilio di cibo assume i propri rider senza alcuna specifica richiesta di precedente esperienza nel ruolo. Il lavoro, purché non tra i più pagati, è estremamente flessibile e si adatta alle altre necessità di vita quotidiana di chi lo sceglie.
L’attrezzatura base è fornita dall’azienda, ma il rider dovrà procurarsi un proprio mezzo di trasporto per fare le consegne ed essere maggiorenne. Iscriversi è molto semplice e, dopo una breve sessione informativa e l’invio dei documenti necessari, è possibile cominciare immediatamente a consegnare. Non si viene pagati con uno stipendio fisso, ma a seconda del numero di consegne fatte ogni giorno, quindi più si lavora più si guadagna.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…