Pagamenti+con+carte+e+bancomat%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+una+leggerezza+che+pu%C3%B2+costare+caro
ecodimilanocom
/2022/10/14/pagamenti-con-carte-e-bancomat/amp/

Pagamenti con carte e bancomat: c’è una leggerezza che può costare caro

Published by
Floriana Vitiello

A partire da giugno 2022 sono state introdotte multe per i commercianti che non accettano pagamenti con carte e bancomat.

Nel 2022 entrata in vigore una legge che applica multe e sanzioni a negozianti commercianti e liberi professionisti che non accettano, senza giustificato motivo, pagamenti con carte e bancomat.

Canva

La misura è stata introdotta ufficialmente della Legge di bilancio 2022 ed è stata collegata al Decreto fiscale. Lo scopo è quello di incentivare i cosiddetti pagamenti elettronici, riducendo il più possibile l’uso del denaro contante.

Si tratta di un vero e proprio piano che ha l’intenzione di contrastare il più è possibile l’evasione fiscale favorendo l’uso di carte di credito e bancomat.

In realtà, l’obbligo era già previsto prima del 2022, tuttavia non erano state introdotte multe e sanzioni in caso di mancato rispetto della legge.

Pagamenti con carte e bancomat: occhio alle multe

A partire dal mese di luglio 2022, è possibile applicare €30 di multa ai commercianti e ai liberi professionisti che rifiutano un pagamento con bancomat o carte di credito.

Inoltre, la sanzione è maggiorata del 4% del valore della spesa per la quale è stato rifiutato il pagamento tracciabile.

Tuttavia, il problema principale riguarda i costi relativi all’installazione e alla gestione del POS elettronico. In particolare, i commercianti si lamentano per le transazioni elettroniche e chiedono che siano applicate commissioni più basse per i pagamenti con bancomat e carte di credito.

In questo modo, infatti, si potrebbero incentivare ulteriormente i commercianti e gli esercenti a non infrangere l’obbligo di accettare pagamenti elettronici.

Intanto, il decreto fiscale prevede anche un’altra importante novità, ovvero uno sconto fiscale sugli acquisti. In sostanza, si tratterebbe di una sorta di Cashback che corrisponde al 2% e al 4% dell’IVA. Tuttavia, per il momento non è detto che questa misura sarà applicata.

La situazione delle sanzioni

Per applicare sanzioni ai commercianti che non accettano pagamenti con carte o bancomat sono aumentati i controlli affidati a ufficiali e agenti della polizia giudiziaria.

Quello che in molti non sanno è che anche il cliente è esposto a sanzioni, quando i pagamenti non avvengono in modalità elettronica pur essendo obbligatori.

In tal caso, la multa prevista per il contribuente varia in base alla cifra sforata.

In pratica quest’anno per le transazioni la soglia è fissata a 2999,99 euro mentre per gli assegni il tetto massimo è di 999,99 euro. La sanzione amministrativa pecuniaria minima prevista non è inferiore a €3000.

Per le emissioni di assegni con importi superiori a €50.000, la sanzione amministrativa pecuniaria può andare dal 5% al 40%. Con importo non inferiore a €3.000.

In caso di mancata comunicazione degli illeciti alle direzioni territoriali dell’Economia e delle Finanze sono previste sanzioni pecuniarie che vanno dal 3 al 30%.

Published by
Floriana Vitiello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago