Staccarsi+dalla+rete+e+non+pagare+pi%C3%B9+le+bollette%3A+il+sogno+diventa+realizzabile
ecodimilanocom
/2022/10/16/bollette-staccarsi-rete-fotovoltaico/amp/

Staccarsi dalla rete e non pagare più le bollette: il sogno diventa realizzabile

Published by
Antonio Pilato

Il caro bollette sta portando sempre più italiani a ponderare delle nuove soluzioni per cercare di ridurre i costi o abbatterli completamente

Ecco quali possono essere le soluzioni migliori in questo periodo per staccarsi dalla rete e al contempo risparmiare grazie anche alle agevolazioni previste dal governo

Fonte Adobe Stock

L’inverno è ormai alle porte e i costi delle bollette per forza di cose saranno ancora più alti. Per questo è necessario correre ai ripari, anche se ciò può comportare un cambiamento piuttosto consistente.

Grazie a delle soluzioni innovative e al contempo benefiche per il futuro della terra, è possibile addirittura pensare di staccarsi dalla rete elettrica. Un particolare che in questa fase potrebbe risultare determinante per intraprendere al meglio la via del risparmio.

Bollette: come staccarsi dalla rete e beneficiare del bonus fotovoltaico

Se non fosse ancora chiaro, l’allusione riguarda i pannelli fotovoltaici. La loro efficacia è ormai comprovata e questa fase sembra piuttosto favorevole per la loro installazione. Grazie ai decreti e ai bonus in materia anche i costi iniziali che fino a qualche tempo fa sembravano insormontabili adesso spaventano di meno.

Da qualche tempo è stato istituito anche un nuovo bonus da parte dell’Agenzia delle Entrate. Lo si può sfruttare per le spese di installazione di sistemi di accumulo dell’energia collegati ad impianti alimentati da fonti rinnovabili come appunto i pannelli fotovoltaici. 

Possono usufruire di questa ghiotta opportunità tutti coloro che dal 1 gennaio al 31 dicembre 2022 hanno sostenuto o sosterranno delle spese documentate inerenti il montaggio dei sistemi sopracitati.

Prossimamente l’ADE renderà nota la percentuale del credito di imposta che spetta ad ogni singolo individuo. Ciò avverrà anche in base al numero di richieste e ai fondi stanziati per l’anno 2022. 

C’è tempo per espletare la pratica. Infatti la richiesta può essere inviata l’anno prossimo nell’arco di tempo compreso tra il 1 marzo e il 30 aprile 2023. Va presentata esclusivamente in via telematica nell’apposita area del sito dell’Agenzia delle Entrate. 

Il bonus è utilizzabile nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno 2022 in diminuzione delle imposte dovute e l’eventuale ammontare non utilizzato potrà essere utilizzato negli anni successivi.

Grazie ad i nuovi sistemi di accumulo abbastanza grandi da poter immagazzinare un elevato quantitativo di energia che può consentire di compiere il grande passo di staccarsi completamente dalla rete elettrica.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago