Tredicesima+pensione+2022%3A+quando+sar%C3%A0+versata
ecodimilanocom
/2022/10/17/tredicesima-pensione-2022-quando-sara-versata/amp/

Tredicesima pensione 2022: quando sarà versata

Published by
Matteo Runchi

Dicembre si avvicina e come ogni anno dipendenti e pensionati riceveranno la tredicesima mensilità dell’anno.

Uno stipendio aggiuntivo, derivato da una tradizione di inizio secolo scorso e diventato un privilegio legalmente riconosciuto nel 1960.

Pixabay

L’INPS ha messo a disposizione a tutti i cittadini gli strumenti per calcolare la propria tredicesima in anticipo. Grazie al portale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, chiunque può infatti accedere al cedolino della propria pensione. Si trova nel profilo dell’utente, a cui si può accedere tramite una qualsiasi identità digitale come SPID, CNS o CIE. È però necessario sapere come calcolare la tredicesima. Ecco l’importo della mensilità aggiuntiva del 2022 e quando verrà erogata.

Tredicesima 2022, come calcolarla sapendo l’importo della pensione

La digitalizzazione della pubblica amministrazione ha coinvolto anche il sistema delle pensioni. Da alcuni anni l’INPS ha facilitato l’accesso al proprio portale digitale, anche grazie all’identità digitale. La CNS prima, ma soprattutto lo SPID e la CIE, affermatisi durante la pandemia, permettono di accedere rapidamente e in sicurezza a tutte le proprie informazioni, da casa, senza bisogno di particolari richieste o tempi d’attesa.

Grazie a questa innovazione ogni pensionato può disporre del proprio cedolino in maniera rapida e immediata. Una volta acceduto al proprio profilo sul portale INPS, ogni dato relativo all’importo della propria pensione è disponibile e facilmente accessibile. In questo modo si possono calcolare importi netti e lordi e, di conseguenza anche l’entità della tredicesima.

La tredicesima è calcolata in base all’importo lordo annuo della pensione. Recentemente inoltre, l’INPS ha reso questo calcolo più semplice. La trattenuta IRPEF è infatti stata resa omogenea su tutte e tredici le mensilità di pensione, e quindi il calcolo è estremamente semplice. Basta infatti dividere il proprio importo lordo per tredici, per ottenere la cifra lorda della propria tredicesima.

Quando sarà erogata?

La tredicesima della pensione per il 2022 sarà versata ai pensionati INPS il primo di dicembre. Per controllare di averla ricevuta regolarmente, sarà necessario accedere al proprio profilo INPS come sopra spiegato e controllare il proprio cedolino. Attenzione però, bisognerà comunque fare riferimento durante questa operazione alla “rata 12” della pensione, appunto quella di dicembre. Le due mensilità di dicembre sono infatti entrambe riassunte a questa voce, non esiste nessuna “rata 13” dedicata soltanto alla tredicesima.

A ricevere la tredicesima non saranno soltanto i pensionati che maturano i contributi lavorativi, ma anche gli invalidi civili. Anche le pensioni di invalidità infatti prevedono questa gratifica, e la riceveranno anch’essi nella stessa data.

La tredicesima è stata pensata per ridistribuire le mensilità in un periodo particolare dell’anno, quello di dicembre, in cui spesso i consumatori sono spinti agli acquisti. Normalmente infatti Natale e il periodo delle festività corrispondono con diverse tradizioni che spingono ai consumi. Quest’anno però potrebbe rappresentare un aiuto non indifferente per diverse famiglie. A causa dell’inflazione e della crisi energetica infatti, le bollette invernali saranno molto pesanti e le famiglie potrebbero trovarsi a dover dedicare parte se non tutta la propria tredicesima al pagamento di riscaldamento e elettricità.

Published by
Matteo Runchi

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago