Mutuo%3A+tutte+le+agevolazioni+previste+con+la+legge+104%2C+lo+sapevi%3F
ecodimilanocom
/2022/10/19/mutuo-agevolazioni-legge104-2022/amp/

Mutuo: tutte le agevolazioni previste con la legge 104, lo sapevi?

Published by
Antonio Pilato

Come ottenere un mutuo agevolato per l’acquisto della prima casa o per la sua ristrutturazione grazie ai benefici della Legge 104

Vediamo tutte le disposizioni in merito per l’anno 2022. Diversi i vantaggi previsti per coloro che rientrano nella suddetta normativa.

Fonte Adobe Stock

Acquistare casa al giorno d’oggi non è per niente semplice, ma si tratta di un passo decisivo da compiere per poter aumentare il proprio benessere. Avere una propria dimora sicuramente favorisce la serenità familiare nonostante la spesa relativa al mutuo.

Ed è proprio questo il passaggio che spaventa molte persone in procinto di fare il grande passo. Coloro che sono ricompresi nella nota legge 104 però possono godere di diversi incentivi in tal senso. Scopriamoli insieme.

Mutuo con la legge 104: tutte le agevolazioni previste per il 2022

A ciò bisogna aggiungere la possibilità di vedere diminuite le imposte sulla compravendita. Inoltre si può richiedere una nuova sospensione del pagamento delle rate 2022 del mutuo prima casa.

Tornando al principio della questione, anche quest’anno è stato rinnovato il “plafond casa”, ovvero il mutuo riservato ad alcuni nuclei familiari, tra quelli in cui è presente un membro disabile o portatore di handicap.

La conferma è merito della convenzione tra la Cassa Depositi e Prestiti e l’Associazione Bancaria Italiana e prevede la possibilità di ottenere un mutuo a tasso agevolato per acquistare o ristrutturare un’abitazione.

Si possono ottenere ottenere diverse tipologie di mutuo. Eccole nel dettaglio:

  • 100mila euro, per le ristrutturazioni finalizzate all’innalzamento della classe energetica,
  • 250mila euro se si acquista un immobile classificato come prima casa con classe energetica A,B o C,
  • 350mila euro se si uniscono entrambi i fattori, ovvero acquisto di una casa e contestuale ristrutturazione per innalzare la classe energetica.

Nel primo caso può durare 10 anni, mentre nel secondo e nel terzo tra i 20 e i 30 anni. Per richiedere il plafond è necessario rivolgersi ad una banca che ha aderito alla convenzione stipulata tra l’ABI e la Cassa Depositi e Prestiti. A quel punto non resta che inviare la documentazione richiesta dall’istituto di credito a cui vanno allegati lo stato di famiglia e la certificazione che attesta la disabilità di un familiare.

Non solo mutuo. Ci sono infatti altre agevolazioni di cui si può usufruire come ad esempio la riduzione delle imposte di registro, catastali ed ipotecarie, oppure l’Iva se viene applicata alla compravendita dell’immobile.

Altro aspetto interessante è quello di poter sospendere le rate del mutuo prima casa per il 2022. Questa potrà avere un tempo massimo complessivo di 18 mesi e si può ottenere semplicemente compilando il modulo Cosap e consegnarlo alla propria banca. Se la richiesta verrà accolta, la sospensione avverrà entro due mesi di tempo.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti piĂą velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poichĂ© permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago