Pensione+di+invalidit%C3%A0%2C+occhio+al+cedolino%3A+dolcetto+o+scherzetto%3F
ecodimilanocom
/2022/10/20/pensione-invalidita-cedolino-150-euro/amp/

Pensione di invalidità, occhio al cedolino: dolcetto o scherzetto?

Published by
Veronica Caliandro

Buone notizie in arrivo per molti titolari di pensione di invalidità che con il cedolino di novembre 2022 potranno ottenere fino a 150 euro in più. Ecco chi ne ha diritto.

Occhio al cedolino di novembre 2022 in quanto molti titolari di pensione di invalidità potranno ottenere 150 euro in più del solito. Ma per quale motivo e chi ne ha diritto? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Foto © AdobeStock / Canva

Bollette delle utenze domestiche, cibo, vestiti e chi più ne ha più ne metta. Sono davvero tanti i costi da dover sostenere e che hanno un peso non indifferente sulle nostre tasche. Riuscire ad arrivare alla fine del mese risulta sempre più difficile e per questo non stupisce che siano in molti a volgere un occhio di riguardo agli eventuali aiuti economici messi in campo dal governo.

Proprio in tale ambito, in effetti, interesserà sapere che giungono ottime notizie per molti titolari di pensione di invalidità che con il cedolino di novembre 2022 potranno ottenere fino a 150 euro in più. Ma per quale motivo e chi ne ha diritto? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Pensione di invalidità, c’è chi avrà 150 euro in più a novembre 2022: tutto quello che c’è da sapere

Mentre in molti si chiedono se il bonus 150 euro verrà o meno prorogato fino a dicembre, molti titolari di pensione di invalidità potranno beneficiare di tale misura con il cedolino di novembre 2022.  Ebbene sì, proprio il bonus 150 euro introdotto con il decreto aiuti Ter verrà riconosciuto anche sulla pensione di invalidità, a patto di rispettare i requisiti richiesti.

Ad avere diritto a tale contributo economico, infatti, sono le persone con residenza in Italia al 1° ottobre 2022, che abbiano registrato nel corso del 2021 un reddito personale ai fini Irpef pari a massimo a 20 mila euro. Il bonus 150 euro sulla pensione di invaldità, è bene sapere, verrà pagato in automatico con il cedolino di novembre, con i soggetti interessati che non dovranno pertanto presentare alcuna richiesta.

In caso di dubbio, comunque, si invita a consultare l’area riservata sul sito ufficiale dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Qui, infatti, in molti possono già visionare il cedolino della pensione di novembre, dove è possibile constatare il riconoscimento o meno del tanto atteso bonus 150 euro.

Published by
Veronica Caliandro

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago