Spuntino+preferito+dagli+italiani+ritirato+dal+mercato%3A+cosa+contiene+al+suo+interno
ecodimilanocom
/2022/10/20/richiamo-alimentare-spuntino-lidl/amp/

Spuntino preferito dagli italiani ritirato dal mercato: cosa contiene al suo interno

Published by
Antonio Pilato

Il Ministero della salute ha disposto il richiamo alimentare di un noto spuntino venduto in una rinomata catena di supermercati italiani. Ecco di quale si tratta

Scopriamo inoltre dove è stato prodotto, per quale motivo è stata presa la decisione e quali sono i lotti da evitare assolutamente.

Fonte Adobe Stock

Il Ministero della Salute è sempre attento alle questioni riguardanti il cibo, ragion per cui con una certa frequenza dispone il richiamo di alcuni prodotti. L’obiettivo è quello di garantire che tutti gli alimenti in circolazione siano sicuri e sani per il consumo.

Appena emerge il minimo dubbio circa una possibile contaminazione di un cibo, il Ministero della Salute ricorre a questo strumento di tutela. Proprio in questi giorni, esattamente il 18 ottobre, ha deciso di ritirare dal mercato uno spuntino venduto nei supermercati Lidl.

Richiamo alimentare: marchio e lotti del prodotto ritirato dal mercato

Più nello specifico si tratta delle mandorle fritte con zucchero, miele e sale del marchio “Sol&Mar”. Il nome esatto con il quale è commercializzato è Lidl Stiftung & Co. KG. Il nome del produttore è invece: Borges Agricultural & Industrial Nuts, S.A. La sede dello stabilimento si trova in C/Flix, 29 – 43205 Reus (Tarragona) – Spagna.

Passando al numero dei lotti ritirati, ecco quali sono:

  • 1114186, con data di scadenza o termine minimo di conservazione 05/04/2023,
  • 1114407, con data di scadenza o termine minimo di conservazione 02/05/2023,
  • 1114543, con data di scadenza o termine minimo di conservazione 19/05/2023.

Il codice a barre del prodotto è 4056489256144. Il formato è quello da 150 grammi. Passando invece ai motivi che hanno portato al ritiro, sul portale del Ministero della Salute si legge di una “possibile contaminazione da corpi estranei metallici”.

È bene specificare che l’avviso riguarda solo gli alimenti con i numeri di lotto sopracitati, mentre gli altri non sono coinvolti e si possono consumare senza problemi. Per chi invece avesse acquistato le confezioni interessate, il consiglio è quello di non aprirle e riportarle al punto vendita d’acquisto per la sostituzione o il rimborso. Non è necessario mostrare lo scontrino. 

Per qualsiasi altro genere di informazione è possibile chiamare il numero verde di Lidl Italia 800480048, mentre l’azienda produttrice spagnola si è scusata con i consumatori per gli eventuali danni procurati.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago