Codice+della+strada%2C+occhio+alle+strisce+pedonali%3A+cosa+non+dobbiamo+mai+fare
ecodimilanocom
/2022/10/21/codice-strada-strisce-pedonali/amp/

Codice della strada, occhio alle strisce pedonali: cosa non dobbiamo mai fare

Published by
Veronica Caliandro

Occhio alle strisce pedonali, in quanto in base alle nuove regole del Codice della strada vi è un cosa che non dobbiamo mai fare. Ecco di cosa si tratta.

Onde evitare spiacevoli inconvenienti è bene prestare attenzione alle nuove regole del Codice della strada inerenti le strisce pedonali. Ma cosa cambia? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Foto © AdobeStock / Canva

Scuola dei figli, spesa settimanale, banca, posta e chi più ne ha più ne metta. Sono davvero tante le cose da fare e per cui spesso decidiamo di utilizzare l’auto. Proprio quando ci mettiamo alla guida, però, è sempre bene ricordare che vi sono delle regole da rispettare. In caso contrario si rischia di incorrere in situazioni alquanto spiacevoli, oltre che dover pagare delle multe particolarmente salate.

Soffermandosi su queste ultime, ad esempio, abbiamo già avuto modo di vedere che si prevedono nuovi aumenti per chi guida un auto, che sarà costretto a pagare delle multe maggiori rispetto al passato. Sempre in tale ambito, inoltre, si invita a prestare attenzione alle nuove regole del Codice della strada inerenti le strisce pedonali. Ma cosa cambia? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Codice della strada, occhio alle strisce pedonali: tutto quello che c’è da sapere

Come già detto, è importante prestare attenzione alle nuove regole del Codice della strada inerenti le strisce pedonali, in quanto portano con loro delle novità. Ma cosa cambia? Ebbene, bisogna sapere che in base a quanto previsto dall’articolo 191 del Codice della Strada, in seguito alla recente modifica, in assenza di agenti o semafori che regalano il traffico:

“i conducenti devono dare la precedenza, rallentando gradualmente e fermandosi, ai pedoni che transitano sugli attraversamenti pedonali o si trovano nelle loro immediate prossimità”. Allo stesso modo, sesvoltano per inoltrarsi in un’altra strada al cui ingresso si trova un attraversamento pedonale devono dare la precedenza, rallentando gradualmente e fermandosi, ai pedoni che transitano sull’attraversamento medesimo o si trovano nelle sue immediate prossimità, quando a essi non sia vietato il passaggio”.

Prima delle modifiche apportate al nuovo codice della strada, vi era solo l’obbligo di fermarsi una volta raggiunte le strisce pedonali. Adesso, invece, viene imposto il rallentamento graduale in vista di un attraversamento pedonale, anche quando si fa una  svolta. Un novità particolarmente importante a cui è bene prestare attenzione.

Anche perché, nel caso in cui non si rispettino tali norme, si rischia di pagare una multa che va da 167 euro fino ad arrivare a 665 euro. Nel peggiore dei casi, ovvero se si dovessero arrecare danni fisici al pedone, inoltre le conseguenze possono essere molto più gravi, tanto da rischiare di arrivare al penale. Non solo risarcimento danni, ma anche, in caso di decesso del pedone, l’accusa di reato omicidio stradale, che può portare ad essere condannati a 18 anni di reclusione.

Published by
Veronica Caliandro

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago