Hai+smesso+di+fumare%3F+Entro+quanto+tempo+vedrai+i+primi+benefici
ecodimilanocom
/2022/10/22/fumo-benefici-quando-si-smette/amp/

Hai smesso di fumare? Entro quanto tempo vedrai i primi benefici

Published by
Antonio Pilato

Il fumo è la prima causa di cancro ai polmoni e di malattie cardiache. Cosa accade nel momento in cui smettiamo di fumare? Ecco quando arrivano i primi effetti benefici 

Andiamo a vedere i giovamenti immediati per la propria salute nel momento in cui si prende questa importante e “difficile” decisione.

Fonte Adobe Stock

Smettere di fumare non è affatto semplice per coloro che sono da tempo avvezzi alle sigarette. Si tratta di una decisione di cui bisogna essere pienamente convinti altrimenti si rischia di cascarci nuovamente dopo poco tempo.

Chi ha la giusta fermezza nel farlo però si è potuto accorgere di quanto possa essere benefico lasciarsi alle spalle il tabacco. Fin dai primi istanti si può testare quella sensazione di piacere nel respirare, ma in generale si innescano dei meccanismi piuttosto importanti all’interno del corpo.

Fumo: i benefici per il corpo entro da 20 minuti a 72 ore dopo l’ultima sigaretta

Dopo appena 20 minuti dallo spegnimento dell’ultima sigaretta il battito cardiaco inizierà a calmarsi. La nicotina infatti aumento la frequenza cardiaca stimolando il rilascio di adrenalina. Naturalmente gli effetti saranno minori a seconda degli anni trascorsi a fumare.

Infatti come ha spiegato l’American Heart Association, nel corso del tempo il fumo può cicatrizzare il cuore e danneggiare i vasi sanguigni. Ciò può portate a un battito irregolare o accelerato, meglio noto come tachicardia. Un fattore che fa si che i fumatori corrono un maggior rischio d’infarto.

Trascorse 8 ore, i livelli di ossigeno iniziano a riprendersi vista la concomitante riduzione di quelli di monossido di carbonio nel sangue. La sua presenza impedisce ai polmoni di funzionare correttamente costringendo il cuore a lavorare di più.

Chi riesce a resistere per 48 ore potrà assaporare il cibo in modo diverso, decisamente più gustoso. Non è un mistero che il fumo danneggi i nervi olfattivi del naso responsabili proprio dell’odore e del sapore.

Passare lo scoglio delle 72 ore è invece propedeutico per il respiro. Noterete che è più facile visto che i bronchi, ossia le sacche d’aria nei polmoni che possono essere irritate e danneggiate dal fumo, iniziano a rilassarsi.

Questa sensazione unita alle altre testimonia come il gioco valga la candela e lascia intendere come smettere di fumare faccia sentire fin da subito le persone più attive e più energiche. A ciò si può aggiungere anche un gran bel risparmio economico.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago