I+termosifoni+che+fanno+aumentare+i+costi+in+bolletta+e+bruciare+i+nostri+soldi%3A+pronti+a+cambiarli%3F
ecodimilanocom
/2022/10/23/termosifoni-costi-bolletta/amp/

I termosifoni che fanno aumentare i costi in bolletta e bruciare i nostri soldi: pronti a cambiarli?

Published by
Valentina Trogu

Alcune tipologie di termosifoni fanno aumentare drasticamente i consumi andando ad incidere notevolmente in bolletta. Scopriamo quali.

Riscaldarsi il prossimo inverno significherà per tante famiglie pagare bollette salate soprattutto se in casa ci sono questi termosifoni.

Canva

Ottobre si avvia verso la conclusione e tutti noi sappiamo cosa questo significhi. Presto il tepore autunnale sarà solamente un lontano ricordo e le giornate cominceranno ad essere fredde e uggiose. L’unico desiderio sarà rimanere al calduccio in casa, coccolati dal tepore dei riscaldamenti e da una gustosa cioccolata calda. Un sogno ad occhi aperti che, probabilmente, potrebbe rimanere tale – solo un sogno – per tante famiglie. Con i costi del gas in continua risalita tenere accesi i termosifoni significherà dover pagare bollette dagli importi stellari. Chi non ha potuto svoltare in direzione delle stufe a pellet o del fotovoltaico si ritroverà a dover accedere l’impianto tradizionale seguendo, tra le altre cose, le direttive del Governo su durata e temperature. La batosta maggiore, però, arriverà a chi ha in casa un particolare tipo di termosifoni. Vediamo quale.

Termosifoni, ecco quali sono da cambiare subito

Due fattori incidono in bolletta, il colore del gas e la tipologia di termosifoni presenti in casa. Il colore permette di comprendere la purezza del gas. Quello classico, azzurro, potrebbe virare in alcuni casi verso l’arancione o il giallo. Ciò significherebbe che il metano è impuro e che l’azienda produttrice potrebbe rifornire gli utenti di gas non pulito e di minore qualità (una truffa, non c’è altra definizione). Volendo pensare alla buona fede del produttore, il problema del cambio del colore potrebbe essere dovuto ad una pulizia inadeguata degli ugelli o ad una cattiva manutenzione.

Per quanto riguarda la tipologia dei termosifoni, poi, la più diffusa nelle case italiane è quella in ghisa. Si tratta di prodotti alquanto economici in termini di acquisto ma inefficienti da un punto di vista energetico. Consumano, infatti, molto più rispetto a modelli più recenti. I termosifoni in alluminio e acciaio, dunque, permettono un risparmio maggiore dato che hanno minori consumi.

Qual è il costo iniziale di acquisto

In linea generale un termosifone in ghisa a tre prezzi può costare dai 50 ai 250 euro in base alla qualità scelta. I termosifoni in alluminio costano dai 100 ai 200 euro ma la cifra può salire optando per i termoarredi. Infine, i riscaldamenti in acciaio hanno un prezzo più elevato, tra i 200 e i 300 euro.

Decidendo di cambiare i termosifoni in tutta casa si arriverebbe ad una spesa importante, in media 600/800 euro. Con questa cifra si potrebbe acquistare una stufa a pellet, ecologica e dai consumi ridotti dato che non utilizza gas bensì pellet. Le bollette sarebbero molto più leggere e l’investimento iniziale presto recuperato.

Published by
Valentina Trogu

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago