Ci sono delle importanti novità introdotte per permettere a tutti i contribuenti di saldare i propri debiti con il fisco.
L’Agenzia delle Entrate ha pianificato un nuovo piano di rientro per i contribuenti che devono rateizzare i propri debiti con il fisco.
Si tratta di una novità molto importante, per chi deve presentare le istanze di dilazione dei propri debiti con l’ente di riscossione. In questo caso, non si parla di sanatorie, di rottamazioni o saldo e stralcio. Semplicemente, si parla dei piani di dilazione classici, che sono sempre disponibili per il contribuente che deve saldare le tasse con il fisco.
Dal 16 luglio 2022 ci sono delle importanti novità per quanto riguarda i contribuenti. In particolare, è stata alzata al doppio la soglia dalla quale si può ottenere in automatico la rateizzazione. Infatti, si è passati da 60.000 euro a 120.000 euro. In questo modo, è stato ampliato notevolmente il numero dei beneficiari. Una novità molto importnate, tanto che la fondazione accademia romana di ragioneria ha reso noto un vademecum. Si tratta di un promemoria, che spiega come approfittare di questa opportunità e sanare i debiti con il fisco.
Dunque, è possibile ottenere una rateizzazione dei propri debiti con l’Agenzia delle Entrate. Si tratta di trattativa privata tra il fisco e il contribuente, in modo che il fisco potrà recuperare i suoi soldi e il cittadino potrà sanare in maniera più facile il suo debito. La domanda potrà essere presentata accedendo direttamente con le credenziali Spid dal sito istituzionale dell’Ente di riscossione. Oppure, lo si può fare recandosi di persona nelle sedi territoriali dell’Agenzia delle Entrate.
Dunque, il processo per saldare il proprio debito con il fisco è molto facile. La procedura è estremamente snella. Con una semplice richiesta si può avere un piano di rientro fino a 6 anni. Una notizia importante, visto che è venuta meno anche la necessità di presentare la documentazione che comprovi le difficoltà economiche. Sono queste le novità più importanti: dilazionare i debiti con il fisco fino a 120 mila euro in 72 rate mensili per tutti i contribuenti a prescindere dalla situazione economica.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…