Contanti+in+casa%2C+finalmente+la+verit%C3%A0%3A+quanto+si+pu%C3%B2+tenere+sotto+la+mattonella
ecodimilanocom
/2022/10/24/contanti-in-casa-limite-legge/amp/

Contanti in casa, finalmente la verità: quanto si può tenere sotto la mattonella

Published by
Antonio Pilato

Scopriamo qual è realmente il limite di contanti in casa e cosa prevede la legge in merito a questa tematica che interessa molti cittadini italiani

In caso di controlli da parte delle forze dell’ordine non bisogna farsi trovare in possesso di cifre spropositate. Ecco tutto ciò che bisogna sapere.

Fonte Adobe Stock

Avere del denaro in casa è piuttosto consuetudinario. Per quanto al giorno d’oggi esistano conti e carte su cui depositare la propria disponibilità liquida, sono ancora in tanti a prediligere il contante e a conservarlo tra le mura domestiche.

Una pratica legale fino ad un certo punto. Se si sfora si può andare in contro a seri rischi, tra cui salate contravvenzioni. Per questo è bene conoscere le disposizioni di legge inerenti, seppur queste siano sempre in costante evoluzione.

Contanti in casa: quanto si può avere senza incorrere in controlli e sanzioni

Ad onor del vero non esiste un vero e proprio tetto da non sforare. Ciò che può far scattare dei sospetti è l’atteggiamento delle persone. Se una persona possiede molto di più rispetto allo stile di vita che conduce, allora potrebbero essere necessarie delle verifiche per capire realmente qual è la situazione.

A quel punto è necessaria una spiegazione concreta rispetto alla provenienza di quel denaro. Il sospetto di un’evasione fiscale inizierebbe infatti a diventare più che concreto. Se non vengono fornite delle argomentazioni esaurienti alle forze dell’ordine potrebbero essere necessari degli approfondimenti e qui entrerebbe in gioco l’occhio più profondo dell’Agenzia delle Entrate. 

Quindi, depositare i propri soldi in banca per quanto possa risultare oneroso per via dei tassi imposti dai vari istituti, rimane comunque una scelta conveniente. Oltre ad evitare sospetti, si mettono al sicuro i propri risparmi, visto che i furti in casa non passano mai di moda.

Quindi, il limite di 2.000 euro che tanti decantano, è un’autentica bufala. Questa soglia infatti riguarda il limite di spesa massimo in contanti. Per i trasgressori in questo caso è prevista una sanzione piuttosto importante. Clicca qui per saperne di più. Al di sopra di questa soglia bisogna per forza avvalersi di mezzi tracciati, che di fatto tutelano entrambi le parti in causa.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago