Le+migliori+bevande+da+sorseggiare+per+sopperire+al+freddo+dell%26%238217%3Binverno
ecodimilanocom
/2022/10/25/bevande-invernali-sopperire-freddo/amp/

Le migliori bevande da sorseggiare per sopperire al freddo dell’inverno

Published by
Antonio Pilato

Con l’arrivo dei primi freddi è lecito lasciarsi andare a delle calde bevande invernali. Quali sono le migliori per riscaldarsi e far fronte alle basse temperature 

I migliori suggerimenti in base alle proprie preferenze. Dalle tisane alle cioccolate calde, ecco tutte le varie alternative a disposizione.

Fonte Adobe Stock

Seppur sembra ancora piuttosto lontano l’inverno si sta pian piano avvicinando. Già con la fase finale dell’autunno, ci si potrà imbattere nei primi freddi, che solitamente sono quelli che turbano di più.

Infatti è sempre necessario un periodo di riadattamento quando le temperature precipitano e per affrontarlo nel migliore dei modi ci si può rifugiare nelle classiche bevande invernali. Il loro tepore è un toccasana per il corpo ma anche per il benessere psicologico.

Bevande invernali: quali aiutano di più a riscaldarsi e a far fronte al freddo

La scelta in tal senso è piuttosto ampia. Tutto dipende dai propri gusti e dalla voglia di dolce di qualcosa di dolce o amaro. Sicuramente le prime alternative che balzano alla mente sono tisane e decotti. Questi infusi solitamente a base di erbe alleviano i classici malanni invernali come ad esempio il mal di gola. La miglior soluzione in assoluto in questo caso è la tisana di zenzero e limone.

In generale sono molteplici le combinazioni, che possono essere rese più dolci dall’aggiunta di miele o zucchero. Tisane all’anice e alla cannella oltre che il (che possiede proprietà antibatteriche che proteggono l’organismo) sono delle risorse fedelissime per contrastare il freddo invernale, soprattutto la sera prima di andare a dormire.

Per chi non è sempre propenso a prodotti così salutari, esistono delle alternative di gran lunga più consistenti oltre che caloriche. La cioccolata calda ad esempio è un cult della stagione invernale.

Col tempo sono nate diverse varianti, tra cui spicca quella a base di cioccolato al latte a cui si possono abbinare vaniglia, cannella o nocciole. Tra le più diffuse c’è anche quella al cioccolato fondente con aggiunta a scelta peperoncino, zenzero o rum. Da non trascurare il cioccolato bianco. Gli accostamenti perfetti per questa tipologia di cioccolata sono senz’altro il pistacchio o il limone.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago