Risparmiare+sul+bollo+auto%3A+si+pu%C3%B2+grazie+ad+un+semplice+stratagemma+%28legale%29
ecodimilanocom
/2022/10/25/risparmiare-sul-bollo-auto/amp/

Risparmiare sul bollo auto: si può grazie ad un semplice stratagemma (legale)

Published by
Floriana Vitiello

In molti si chiedono come fare a risparmiare sul bollo auto. Senza sapere che si può sfruttare uno stratagemma assolutamente legale.

Il bollo automobilistico è una tassa che tutti i proprietari di auto ed i veicoli a motore devono versare annualmente. Si tratta di una delle tasse più odiate dagli italiani, il cui mancato pagamento può generare addirittura una cartella esattoriale.

Canva

Il valore del bollo auto è un aspetto fondamentale, tanto che prima di acquistare una nuova vettura ci si informa su quale sarà la tassa annuale da pagare. In ogni caso, il calcolo del bollo auto avviene in base ai kilowatt della vettura, indicati sul libretto di circolazione. Tuttavia, è possibile effettuare il calcolo anche tenendo conto dei cavalli del veicolo.

Per effettuare il calcolo servono anche altri elementi, come la classe ambientale del veicolo che può essere Euro 0, 1, 2, 3, 4, 5 o 6.

Ad ogni modo, per conoscere il valore del bollo auto di una vettura è possibile accedere al sito dell’Agenzia delle entrate o dell’Acli che hanno messo a disposizione un servizio gratuito che effettua rapidamente il calcolo. Il software in questione necessità di poche informazioni per effettuare il calcolo.

Risparmiare sul bollo auto: un trucchetto semplice da conoscere

A quanto pare basta spostarsi di pochi chilometri per riuscire a concretizzare un risparmio sul pagamento delle tasse. Tra queste troviamo anche il bollo auto che, nel Principato di Monaco, ha un importo inferiore a €50.

Non stupisce scoprire che il Principato di Monaco sia considerato un paradiso fiscale tra i più conosciuti al mondo. Oltre ad essere un posto incantevole, i residenti nel Principato di Monaco non sono soggetti all’imposta sul reddito e non devono pagare tasse sulle plusvalenze o sul capitale delle persone fisiche. Nel Principato non sono applicate le imposte sui beni mobili e immobili. Inoltre, non sono previste imposte sulle successioni o sulle donazioni.

Tuttavia, il bollo auto è tra le poche tasse da pagare del Principato. Fermo restando che il pagamento in questione è un importo pari a circa €42 per ogni tipo di vettura, anche di lusso.

Insomma si tratta di una realtà completamente diversa rispetto all’Italia dove le tasse, molto spesso, la fanno da padrona.

Per poter ottenere la residenza nel Principato di Monaco però è necessario possedere un immobile o aver stipulato un contratto di locazione immobiliare in loco. In alternativa, è possibile beneficiare della residenza nel paradiso fiscale svolgendo un lavoro da quelle parti.

Published by
Floriana Vitiello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago