Bonus+fotovoltaico+2022%3A+chi+lo+richiede+pu%C3%B2+installare+gratis+i+pannelli+solari
ecodimilanocom
/2022/10/26/bonus-fotovoltaico-2022-chi-lo-richiede-puo-installare-gratis-i-pannelli-solari/amp/

Bonus fotovoltaico 2022: chi lo richiede può installare gratis i pannelli solari

Published by
Giacomo Tortoriello

Questa soluzione può essere molto utile, in modo da produrre energia ecologica e risparmiare sul costo della bolletta.

L’installazione di pannelli fotovoltaici può essere una buona soluzione, sia per produrre energia in maniera ecologica che per risparmiare sul costo delle bollette.

foto adobe

Per incentivarne la loro installazione il governo ha introdotto un nuovo bonus. Si tratta del bonus fotovoltaico 2022, che è possibile richiedere in base all’ISEE. Questo è stato introdotto con il decreto legge numero 17 del 2022. Vediamo ora quali sono i requisiti per richiedere questo nuovo bonus. Partiamo da un importante dato: in molte regioni non è stato ancora attivata la misura ad hoc del bonus fotovoltaico 2022.

In cosa consiste il bonus fotovoltaico

Generalmente, quando si parla di impianti fotovoltaici, si fa riferimento ad una serie di agevolazioni che permettono l’installazione dell’impianto fotovoltaico. Questo, può avvenire sia in maniera autonoma che attraverso tre diverse soluzioni: il superbonus 110%, l’ecobonus e il bonus ristrutturazioni. Infatti, insieme al superbonus 110% si può installare anche un impianto fotovoltaico qualora rientri nei lavori necessari per migliorare l’efficienza energetica della casa, ad esempio con migliorie al sistema di riscaldamento oppure l’installazione del cappotto termico. Lo si potrà avere attraverso la cessione del credito o lo sconto in fattura. Mentre con l’ecobonus si avrà un’agevolazione fiscale al momento dell’acquisto di pannelli fotovoltaici sempre volti al miglioramento energetico dell’immobile. Infine, abbiamo il bonus ristrutturazioni che prevede una detrazione Irpef del 50% per gli interventi che rientrano nella manutenzione straordinaria degli immobili. Quindi, con queste misure si potranno ottenere anche dei pannelli fotovoltaici gratuiti.

L’importo di ISEE per ottenere questo bonus

Come anticipato, per ottenere questa agevolazione è importante presentare l’ISEE. Questa dichiarazione, dovrà essere inferiore ai 20 mila euro ed è necessario che il richiedente abbia la residenza anagrafica nell’edificio in cui dovranno essere svolti i lavori. Seppur, questa soglia di reddito prevista in via generale, potrà essere poi modificata dalle singole Regioni. La misura prevede un finanziamento tra i 6 mila euro e gli 8 mila euro, con un possibile aumento di 500 euro se si tratta di bonus accumulo fotovoltaico 2022.

Come richiedere il bonus fotovoltaico 2022

Per fare la richiesta del bonus fotovoltaico è necessario fare riferimento alla normativa regionale, che prevede il cosidetto reddito energetico. Si tratta del provvedimento ad hoc, la legge numero 17 del 2022. Seppur, questa manovra risulta ancora non essere applicata in molte Regioni. In alternativa, come già anticipato, lo si potrà richiedere insieme ai tre interventi sopra menzionati: il superbonus 110%, l’econobonus e il bonus ristrutturazioni. Come detto, può essere richiesto da tutti i proprietari di immobile, siano essi titolari di un immobile singolo o di uno condominiale.

I termini di scadenza per il bonus fotovoltaico in abbinamento al superbonus 110%

Qualora si voglia richiedere il bonus fotovoltaico in abbinamento con il superbonus 110% è importante ricordarsi delle scadenze che riguardano proprio il superbonus. Infatti, le date da considerare sono queste: entro il 31 dicembre del 2022 è il termine ultimo per richiederlo per le ville e abitazioni unifamiliari, purché a giugno del 2022 siano stati completati almeno un terzo dei lavori. Mentre, al 31 dicembre del 2023 scadono i termini per inoltrare la domanda per le cooperative e le case popolari. Infine, a dicembre del 2025 scade il termine per la domanda del bonus fotovoltaico 2022 per le aree colpite dai terremoti.

Published by
Giacomo Tortoriello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago