Mutuo+a+tasso+variabile%2C+attenzione%3A+in+questo+caso+scatta+il+risarcimento
ecodimilanocom
/2022/10/26/mutuo-tasso-variabile-risarcimento/amp/

Mutuo a tasso variabile, attenzione: in questo caso scatta il risarcimento

Published by
Veronica Caliandro

Attenzione! Se avete un mutuo a tasso variabile in questo caso può scattare il risarcimento. Ma per quale motivo?

Buone notizie in arrivo per molti proprietari di casa che hanno sottoscritto un mutuo a tasso variabile. In questo caso, infatti, si ha diritto ad un risarcimento. Ma per quale motivo? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Foto © AdobeStock /Pixabay/Canva

Casa dolce casa. Il nostro punto di riferimento quotidiano, dove potersi riposare e soprattutto staccare la spina dai vari problemi. Non crea stupore pertanto il fatto che ognuno di noi desideri rendere la propria abitazione la più bella e accogliente possibile. A tal fine, però, è necessario ovviamente sborsare del denaro. Quest’ultimo, d’altronde, serve anche per acquistare la propria casa.

Non sempre, però, si dispone della liquidità necessaria e per questo si decide nella maggior parte dei casi di ricorrere ad un mutuo. Proprio soffermandosi su quest’ultimo interesserà sapere che molti clienti con mutuo a tasso variabile hanno diritto ad un risarcimento. Ma per quale motivo? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Mutuo a tasso variabile, in questo caso scatta il risarcimento: tutto quello che c’è da sapere

Come già detto, molti clienti con mutuo a tasso variabile hanno diritto ad un risarcimento. Ma per quale motivo? Ebbene, come riportato su IlGiornale, una recente sentenza della Corte d’Appello di Milano obbliga Banca Bpm a risarcire i propri clienti che hanno sottoscritto un contratto di mutuo a tasso variabile con “clausola Floor”.

Si tratta, è bene sapere, di una percentuale di tasso di interesse sotto la quale non si scende neppure in presenza di tasso Euribor negativo.  Entrando nei dettagli l’istituto di credito poc’anzi citato dovrà restituire una somma di denaro pari alla differenza tra il tasso di interesse versato e quanto, invece, i soggetti interessati avrebbero dovuto versare tenendo conto del costo del denaro.

A finire al centro dell’attenzione, in particolare, i mutui con tasso negativo dell’Euribor che risale al 2015. Al momento la sentenza riguarda Banca Bpm. Anche Deutsche Bank, però, attende il giudizio sullo stesso tipo di violazione e non si esclude la possibilità che a breve possano finire nel mirino anche altri istituti di credito.

Published by
Veronica Caliandro

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago