I nostri dati personali potrebbero trovarsi sul Dark Web ed essere sfruttati per subdoli scopi. Scopriamo come sciogliere ogni dubbio.
Per capire se i propri dati personali sono alla mercé di chiunque occorre conoscere appositi strumenti di esplorazione del Dark Web.
Il Dark Web è un mondo sotterraneo frequentato da chi ha interessi poco legali per la possibilità di reperire “articoli” notoriamente non in vendita. Poniamo l’esempio dei dati personali di un qualsiasi individuo. Questi sotterranei non sono indicizzati e, dunque, non possono essere raggiunti tramite motore di ricerca.
I normali browser sono fuori da questo mondo e per accedervi servono appositi strumenti. Spesso è necessario nascondere il proprio indirizzo IP e serve un VPN per entrare nel lato più oscuro del Web. Il perché di tanta segretezza è facilmente comprensibile. Chi cerca sicurezza in termini di protezione della privacy non sempre ha obiettivi leciti e l’anonimato nel Dark Web è garantito.
Si può, così, comprare o vendere senza conseguenze materiale soggetto a copyright oppure si può partecipare a scambi di opinioni non censurati nonostante il contenuto violento o raccapricciante. Gli hacker progettano attacchi informatici nel Dark Web e vi si possono trovare in vendita i dati personali di ignari cittadini. In questo momento anche le nostre informazioni private potrebbero essere in una vetrina nel mondo sotterraneo.
Acquistare i dati personali di un’altra persona significa poterli utilizzare a proprio piacimento per compiere qualsiasi atto criminale. Ecco perché numeri di telefono, indirizzi e-mail, credenziali di conti bancari, numeri di passaporti, numeri delle carte di credito e codici fiscali sono molto ambiti nel Dark Web.
I dati personali rubati possono diventare un vero problema per la vittima. Accorgersi del furto e soprattutto della vendita nel mondo oscuro della rete è, poi, molto complicato se non si conoscono gli strumenti da utilizzare. Per capire se le proprie informazioni personali sono alla mercé di hacker criminali si può utilizzare NordVPN, un’utility conosciuta come Dark Web monitor che esplora il mondo sotterraneo per informare l’utente quando il proprio account è in pericolo. La protezione è attiva 24 ore su 24 e il funzionamento avviene in background.
Grazie a NordVPN, dunque, si saprĂ in tempo reale se i propri dati personali sono in pericolo e si potrĂ evitare che finiscano nelle mani sbagliate.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poichĂ© permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…