Nelle+farmacie+c%26%238217%3B%C3%A8+carenza+di+3+mila+medicinali%3A+con+cosa+ci+cureremo%3F
ecodimilanocom
/2022/10/27/farmacie-carenza-3-mila-medicinali/amp/

Nelle farmacie c’è carenza di 3 mila medicinali: con cosa ci cureremo?

Published by
Valentina Trogu

Una sparizione di 3 mila medicinali dalle farmacie che spaventa i cittadini. Mancano anche i farmaci pediatrici, con cosa ci cureremo questo inverno?

Cerchiamo di capire qual è la causa della carenza di farmaci nelle farmacie italiane e come rimediare alla problematica.

Adobe Stock-Canva

Il dirigente dell’AIFA Domenico Di Giorgio comunica un aumento delle carenze di farmaci. Si è passati da 2.500 nel mesi di giugno a 3 mila nel mese di ottobre. La sparizione è legata a diverse cause. La principale è l’incremento dei costi di produzione, dei principi attivi e dei materiali per il confezionamento. La situazione ha cominciato ad aggravarsi parallelamente alla diffusione del Covid 19 ma è peggiorata con lo scoppio della guerra in Ucraina. Ora mancano antipertensivi, antidepressivi, diuretici, neurolettici e antiepilettici. Mancanze molto gravi, dunque, che servono per tenere sotto controllo patologie serie. Così come Di Giorgio anche Crescenzo Cinquegrana della Guacci Spa – maggior grossista campano che lavora nel Lazio – denuncia una rilevante carenza di farmaci specificando come a mancare sia anche i medicinali pediatrici.

Farmacie senza medicinali, le scorte sono finite

L’inflazione sta colpendo anche le cause farmaceutiche e la conseguenza è una mancanza di medicinali nelle farmacie. Durante l’estate abbiamo assistito alla sparizione del Nurofen, farmaco utilizzato soprattutto per abbassare la febbre in età pediatrica. Le famiglie italiane hanno dovuto trovare delle alternative che potessero aiutare anche in caso di Covid. Proprio i medicinali per bambini sono spariti da tante farmacie per il boom di richieste legato alla pandemia e per l’assenza di nuovi arrivi.

Le spedizioni, infatti, arrivano a singhiozzi – afferma Cinquegrana – e in minimi quantitativi. Impossibile, così, creare una scorta sufficiente per ricoprire il fabbisogno del prossimo inverno. Tra poco le temperature si abbasseranno e influenza e raffreddori cominceranno a colpire grandi e piccini.

Come risolvere la mancanza dei medicinali

La scorsa settimana la sparizione ha raggiunto quota 3.089 prodotti. Un numero elevato che riguarda principalmente noti marchi. Di conseguenza si può risolvere la problematica dirottando verso i generici. Parliamo dei farmaci che contengono lo stesso eccipiente e presentano la stessa biodisponibilità di un medicinale di marca. Del tutto simili ma dal costo inferiore.

Ricordiamo, però, che negli ultimi mesi sono spariti dalle farmacie il Bisolvon tosse, lo Zoloft antidepressivo e la Tachipirina sciroppo. Manca, poi, l’ibuprofene da 600 e 800 oltre alla già citata sparizione del Nurofen. I prodotti irreperibili sono proprio quelli con il dosaggio ricercato e rimborsato.

Published by
Valentina Trogu

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago