Bonus+150+euro+a+novembre%2C+non+%C3%A8+per+tutti%3A+la+platea+degli+esclusi
ecodimilanocom
/2022/10/28/bonus-150-euro-novembre-esclusi/amp/

Bonus 150 euro a novembre, non è per tutti: la platea degli esclusi

Published by
Antonio Pilato

In arrivo per i contribuenti italiani il bonus 150 euro novembre stabilito dal decreto Aiuti ter. Si tratta di un sussidio diverso rispetto a quello da 200 euro di luglio

Non tutti però potranno beneficiare di questo aiuto, sono diversi i cittadini che sono stati esclusi dal provvedimento. Vediamo quali sono nel dettaglio.

Fonte Adobe Stock

Novembre si preannuncia un mese importante per quanto concerne gli aiuti da destinare alle famiglie italiane. Uno dei principali benefici che in tanti aspettano è il bonus 150 euro. Si tratta di uno strumento ideato dal decreto Aiuti ter dopo il precedente previsto dal decreto Aiuti bis dello scorso luglio.

Spetta ai lavoratori e pensionati con questi ultimi che lo riceveranno prima degli altri visto che sarà erogato insieme al pagamento della pensione del mese di novembre. Per quanto concerne le modalità sono le medesime del precedente bonus 200 euro.

Bonus 150 euro novembre: ecco a chi non spetta la somma una tantum

In pratica in base alla categoria di appartenenza, sarà corrisposto in maniera differente e con differenti procedure. Già detto dei pensionati, per quanto concerne i lavoratori dipendenti, molto dipende dalla tipologia contrattuale a cui sono assoggettati.

Generalmente nel settore privato la mensilità di novembre viene percepita a dicembre e lo stesso sarà per il bonus 150 euro. Sono rari infatti i casi in cui i dipendenti incassano lo stipendio nel medesimo mese. Nel settore pubblico invece è così e quindi per i lavoratori ricompresi in questa branca il bonus potrebbe già arrivare a novembre.

Non è ancora lecito sapere se ci vorrà un’autocertificazione alla stregua di quanto accaduto a luglio. Più certe le notizie per quanto riguarda la soglia reddituale. Per il bonus 200 euro era di 35.000 euro nell’intero 2021, stavolta si è abbassata a 20.000. Un fattore che di fatto taglia fuori una parte di coloro in precedenza hanno usufruito del beneficio.

Per colf e badanti ci penserà direttamente l’Inps a liquidare il bonus 150 euro. I tempi di erogazioni non sono ancora stati stabiliti, ma non è difficile pensare che il tutto possa slittare al 2023. Chi non ha percepito il bonus 200 dovrà tassativamente presentare la domanda, mentre per chi lo ho avuto, non ci sono ancora informazioni certe.

Da chiarire anche la situazione dei disoccupati. Si va dalla possibilità che venga accorpato ad una mensilità di disoccupazione alla più realistica ipotesi che al pari dei lavoratori domestici bisognerà attendere l’anno nuovo.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago