Postepay%3A+ricaricarla+%C3%A8+molto+facile%2C+i+metodi+che+possono+essere+utilizzati
ecodimilanocom
/2022/10/29/postepay-ricaricarla-e-molto-facile-i-metodi-che-possono-essere-utilizzati/amp/

Postepay: ricaricarla è molto facile, i metodi che possono essere utilizzati

Published by
Giacomo Tortoriello

Nel corso degli anni, la prepagata ideata da Poste Italiane ha saputo ritagliarsi uno spazio sempre maggiore tra gli italiani.

La carta prepagata PostePay è diventata una delle preferite dagli italiani.

foto adobe

Nel corso del tempo, molti clienti hanno deciso di utilizzarla. I motivi del suo successo sono principalmente due. Il primo è la possibilità di utilizzarla come un conto corrente, seppur con dei costi di gestione annuali molto più bassi. Infatti, oggi esiste la PostePay Evolution, a cui è abbinato anche un iban che può essere utilizzato per effettuare o ricevere dei bonifici. Il costo annuale è di soli 12 euro. Molto meno, rispetto ad un conto corrente bancario. Il secondo è la comodità del suo utilizzo, visto che può essere ricaricata in modi diversi. Inoltre, la PostePay permette di prelevare in qualsiasi sportello bancomat e di fare acquisti online senza alcun problema.

I modi in cui è possibile ricaricare la Postepay

Vediamo ora come è possibile ricaricare la Postepay. Come detto, lo si può fare in diversi modi. Il primo è tramite il sito ufficiale di Poste Italiane. Trasferendo i soldi da un conto bancoposta alla Postepay. Il secondo è quello di utilizzare l’applicazione PostePay, che può essere scaricata in maniera facile sul proprio telefono cellulare. Il terzo è quello di ricaricare la carta prepagata direttamente all’ufficio postale, con l’utilizzo di denaro contante. Inoltre, la ricarica può avvenire anche da casa o presso il proprio lavoro. Per farlo, è necessario richiedere il servizio ai porta lettere abilitati da Poste Italiane.

Gli altri metodi che permettono di ricaricare la Postepay

Oltre a quelli sopra indicati, esistono altri metodi che permettono di ricaricare in maniera semplice la PostePay. Ad esempio, tramite il servizio Open. Che permette di ricaricare direttamente dall’applicazione PostePay attraverso i conti bancari abilitati. Oppure lo si può fare dagli sportelli bancomat Atm. Uno dei metodi maggiormente utilizzato è quello di ricaricare la Postepay recandosi in tabaccheria. E’ un metodo molto comodo, seppur è importante recarsi al tabacchi muniti di carta d’identità e codice fiscale. In questo caso, il massimo che potrà essere versato è di 997,99 euro. Infine, la carta Postepay può essere ricaricata attraverso il servizio home banking del conto Bpm. Infatti, tutti i possessori di un conto corrente del circuito Bpm possono effettuare le ricariche sulla PostePay direttamente dalla loro area riservata.

Published by
Giacomo Tortoriello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago