Una+storia+incredibile%3A+donna+percepisce+il+reddito+di+cittadinanza+ma+spende+cifre+altissime+al+gioco
ecodimilanocom
/2022/10/30/una-storia-incredibile-donna-percepisce-il-reddito-di-cittadinanza-ma-spende-cifre-altissime-al-gioco/amp/

Una storia incredibile: donna percepisce il reddito di cittadinanza ma spende cifre altissime al gioco

Published by
Giacomo Tortoriello

E’ quanto successo ad Avellino, con la signora che è finita in tribunale, mettendo in evidenza i limiti del sussidio.

La storia ha davvero dell’incredibile, percepisce il reddito di cittadinanza e nel frattempo gioca d’azzardo somme davvero importanti.

foto adobe

Questo è quanto accaduto ad una signora di 37 anni di Avellino. La questione è finita dinanzi al giudice, che ha però sorpreso tutti e ha deciso di assolvere l’imputata. Una storia, che ancora una volta mette in evidenza i limiti del sussidio voluto dal Movimento Cinque Stelle.

Come sono andati realmente i fatti

Nel dettaglio, i fatti risalgono al 2019, con l’imputata che a seguito della presentazione della domanda aveva ottenuto il reddito di cittadinanza. Ma, stando all’accusa, la signora in questione nello stesso anno in cui ha percepito il sussidio ha giocato d’azzardo circa 300 mila euro. Una cifra astronomica, confermata dalla movimentazione delle carte prepagate. Il tutto, diviso tra giochi online e centri scommesse. Qualcosa di incredibile, pensando al motivo per cui nasce il reddito di cittadinanza. Che, almeno in teoria dovrebbe aiutare i cittadini in un momento di difficoltà economica e dargli la possibilità di inserirsi di nuovo nel mondo del lavoro.

Il caso è finito in tribunale

Stando a quanto riportato dall’Ansa, il denaro vinto è stato poi puntualmente rigiocato e perso dalla signora. Che, nel frattempo, nel corso del 2019 ha intascato 12.600 euro di sussidio erogato dall’Inps. A questo punto, il caso è finito in tribunale. La sentenza ha però stupito tutti, con il giudice che ha assolto l’imputata poiché il fatto non sussiste. In quanto, il reddito è cosa diversa dal gioco. Secondo il legale dell’imputata, l’avvocato Danilo Iacobacci, le vincite provenienti dal gioco non possono essere considerate come reddito. Una teoria che ha convinto i giudici del foro di Avellino.

L’Inps però chiede la restituzione delle somme erogate

Dunque, come anticipato, l’imputata è stata assolta dall’accusa di acquisizione fraudolenta di erogazioni pubbliche. Ma il caso non è ancora terminato del tutto. In quanto, ora è l’Inps a battere casse. L’ente ha chiesto che la signora restituisca le somme che le sono state erogate. Quindi, sul caso dovranno pronunciarsi di nuovo i giudici. Intanto, la donna sembra abbia già presentato opposizione per il tramite del suo legale in sede civile, l’avvocato Fabiola De Stefano.

Published by
Giacomo Tortoriello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago