Barilla%2C+due+pacchi+di+pasta+potrebbero+costar+caro+all%26%238217%3Bazienda%3A+quali+sono+i+motivi
ecodimilanocom
/2022/11/01/barilla-due-pacchi-pasta-conseguenze/amp/

Barilla, due pacchi di pasta potrebbero costar caro all’azienda: quali sono i motivi

Published by
Antonio Pilato

Ondata di polemiche intorno alla Barilla. Cosa sta succedendo al noto brand italiano produttore di pasta a livello mondiale

La querelle è nata negli Stati Uniti ma rischio di avere un’eco a livello mondiale. Alla base di ciò c’è la provenienza del grano utilizzato per la produzione.

Fonte Adobe Stock

Leggere su un pacco di pasta Barilla “marchio di pasta numero uno in Italia” dovrebbe essere una cosa normale. A quanto pare non è così. La società è stata addirittura citata in giudizio per via di ciò.

Due clienti americani infatti hanno denunciato l’azienda che adesso rischia una class action milionaria per pubblicità ingannevole negli Stati Uniti. Ma per quale motivo si è sollevato tutto questo polverone?

Barilla, rischio class action contro l’azienda: cosa sta succedendo negli Stati Uniti

Alcuni dei pacchi in questione, in particolare uno di pasta e l’altro di spaghetti non sono stati prodotti in Italia né tantomeno con grano nostrano. Infatti coloro che l’avevano acquistata hanno poi constatato che i prodotti erano opera della sede di Illinois, dove la multinazionale di Parma ha aperto una sede.

I querelanti infatti l’avevano comprata esclusivamente perché pensavano si trattasse di un produzione italiana, che notoriamente negli USA ha un certo appeal, anche per via elevato contenuto proteico del grano del Bel Paese. Se lo avessero saputo non avrebbero proceduto all’acquisto.

Ecco perché hanno chiesto al tribunale di impedire alla Barilla rimandi all’Italia nelle pubblicità e nelle etichette, pena una class action milionaria che sarebbe dura da digerire anche a livello mediatico.

A ciò si aggiunge il prezzo spropositato visto che la produzione di fatto è avvenuta negli Stati Uniti. Al momento lo studio legale dei due clienti ha deciso di proseguire con il provvedimento e di respingere l’archiviazione proposta da parte della Barilla. Infatti il brand italiano ha giustificato l’utilizzo del tricolore come un rimando alla tradizione italiana negando quindi l’accusa di pubblicità ingannevole.

In generale non si tratta di un caso sporadico. Già in passato c’erano state problematiche simili. Sono infatti in forte aumento i consumatori desiderosi di sapere da dove arriva realmente il cibo che mettono sulle proprie tavole. Dunque, per due pacchi di pasta la Barilla potrebbe incorrere in un periodo nemmeno troppo breve di tedianti battaglie legali.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti piĂą velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poichĂ© permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago