Spesa%2C+prepariamoci+al+peggio%3A+sta+per+succedere+nei+supermercati
ecodimilanocom
/2022/11/01/speculazioni-prezzo-grano/amp/

Spesa, prepariamoci al peggio: sta per succedere nei supermercati

Published by
Valentina Trogu

Si attendono speculazioni sul prezzo del grano dopo la fine dell’accordo Russia-Ucraina. I furbetti cavalcano l’onda per spillare soldi ai consumatori. 

Con la scusa della carenza di grano sul mercato i prezzi lievitano ma in realtà si tratta di mere speculazioni.

Canva

La Russia ha deciso di interrompere l’applicazione dell’accordo sul grano con l’Ucraina. Questo è un dato di fatto mentre non lo è l’associazione tra mancato accordo e aumento del costo del prodotto. Lorenzo Bazzana della Coldiretti e Federica Ferrario di Greenpeace sottolineano come l’incremento dei prezzi del grano tenero e duro non sia strettamente connesso alla decisione russa bensì alle speculazioni legate alle tensioni geopolitiche.  L’intesa è stata sottoscritta nel mese di agosto grazie alla mediazione della Turchia e dell’ONU. Per tre mesi le parti si impegnavano a non attaccare le navi durante le operazioni di carico e trasporto.

In questo modo sono stati esportati dall’Ucraina 8 milioni di tonnellate di grano. Il 62% ha raggiunto altri Paesi europei, il 19,5% l’Asia, il 13% l’Africa e, infine, il 5,3% i Paesi del Medio Oriente. Ora l’accordo è decaduto per decisione di Mosca, con quali conseguenze per l’Italia?

Speculazioni sul prezzo del grano in arrivo

La Russia ha “approfittato” dell’attacco definito come terroristico da parte di Kiev alla base di Sebastopoli per porre fine all’intesa prima dei tre mesi. I future sul frumento sono, così, aumentati del 48,90% arrivando a quota 878,40 nel momento in cui l’articolo viene scritto. Il mais ha avuto un incremento del 16% raggiungendo quota 693,88; scende il cotone così come il petrolio mentre materie prime quali germogli di soia, olio degli Urali nonché gas naturale, Etanolo e propano hanno registrato incrementi dei prezzi.

Il quadro generale indica una situazione altalenante e una gara dei prezzi leagata alle speculazioni registrate in questi ultimi mesi. L’aumento era scontato secondo il Presidente Giansanti di Confagricoltura e ha portato ad un aumento del rischio di crisi alimentare globale.

Una situazione da monitorare

Come accennato negli ultimi mesi le esportazioni dall’Ucraina, una delle nazioni maggiori fornitrici di grano, sono continuate arrivando principalmente in Europa. Carenze si registrano in altri continenti ma non è certo la prima volta. Una riduzione importante delle forniture è stata registrata nel 2021 con il calo legato alla siccità in Canada. Ora nei Paesi in cui la riduzione è eccessiva – Africa e Medio Oriente – arrivano rinforzi soprattutto dall’Europa. I canali globali – afferma Giansanti – funzionano proprio con il passaggio del prodotto da zone in cui è presente a territori in cui scarseggia.

Le risorse inviate all’estero, però, non saranno sostituite da nuove scorte a causa della fine dell’intesa. Da qui la nascita di problemi seri soprattutto dove i costi aumentano troppo rispetto alle possibilità dei cittadini. E se intervengono anche le speculazioni – come accade per il grano duro – intravedere una soluzione diventa impossibile.

Qual è la conclusione da trarre dopo aver delineato il contesto generale? Prepariamoci a nuovi rincari sul latte e derivati, sulla carne, sui grissini e la pizza nonché sui dolci, pane e pasta.

Published by
Valentina Trogu

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago