Meteo%3A+addio+al+caldo+di+questi+giorni%2C+cosa+prevedono+le+previsioni+per+questa+settimana
ecodimilanocom
/2022/11/02/meteo-addio-al-caldo-di-questi-giorni-cosa-prevedono-le-previsioni-per-questa-settimana/amp/

Meteo: addio al caldo di questi giorni, cosa prevedono le previsioni per questa settimana

Published by
Giacomo Tortoriello

Attenzione ai prossimi cambiamenti climatici, infatti, il caldo di questi giorni potrebbe essere solo un ricordo per gli italiani.

Anche in questi giorni il meteo è stato pressochè stabile in tutta Italia.

foto adobe

Al Sud, le temperature in questi giorni sono primaverili, con alcune persone che si sono riversate in spiaggia per gli ultimi scampoli di sole. Un caldo del tutto eccezzionale, in tutta Europa, con temperature massime cha hanno raggiunto i 30 gradi. Ma attenzione, dai primi di novembre il meteo dovrebbe cambiare. Con una perturbazione che porterà pioggia al nord – ovest, con conseguente calo delle temperature al nord e sulle regioni tirreniche.

Come cambierà il meteo nei prossimi giorni

Il sopracitato primo attacco di alta pressione, sarà il preludio ad un secondo cambio metereologico, questa volta ben più pesante. Questo è atteso per il fine settimana, tra giovedì 3 e venerdì 4 novembre. In questi giorni, una circolazione ciclonica, andrà a colpire tutto il Pase, da nord a sud. Questo è quanto previsto da Antonio Sanò, il direttore e fondatore di ilmeteo.it. Che ha annunciato, per la seconda parte della settimana, una forte instabilità con rovesci temporaleschi che colpiranno tutta la Penisola.

Nel fine settimana cadranno i primi fiocchi di neve

Nella giornta di venerdì potrebbero arrivare i primi fiocchi di neve. Questi, potrebbero cadere fino a 1.500 metri sulle Alpi. Ed a quote più elevate sull’appennino. Quindi, si prevede un forte calo delle temperature, che si porteranno su valori più consoni per il periodo che stiamo vivendo. Seppur il passaggio perturbatico sarà abbastanza rapido, si prevede comunque una vera metamorfosi climatica.

I nuovi scenari meteo nel nostro Paese

Come detto, bisognerà stare attenti alle prossime condizione climatiche. Infatti, si passerà da un contesto tardo estivo ad uno scenario completamente autunnale. Questo, per effetto sia delle piogge che per il livello termico. In quanto, ci si aspetta un forte calo delle temperature che riguarderà sia il nord che il sud. Seppur, dando uno sguardo sul lungo periodo, non si esclude un ritorno ad un clima più caldo. Con la possibilità, anche da metà novembre, di una nuova stabilità atmosferica. Che porterà di nuovo le temperature oltre le medie, come è già avvenuto in queste settimane.

Published by
Giacomo Tortoriello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago