Auto+in+sosta+senza+assicurazione%2C+occhio+ai+rischi%3A+la+verit%C3%A0+che+non+ti+aspetti
ecodimilanocom
/2022/11/03/auto-senza-assicurazione/amp/

Auto in sosta senza assicurazione, occhio ai rischi: la verità che non ti aspetti

Published by
Veronica Caliandro

Attenzione, cosa si rischia se la propria auto viene beccata in sosta senza assicurazione? Ecco la verità che non ti aspetti.

L’assicurazione per la responsabilità civile auto è obbligatoria. Ma cosa si rischia se il proprio veicolo viene beccato in sosta senza polizza? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Foto © AdobeStock / Canva

Molti e diversi sono i costi con cui ci ritroviamo puntualmente a dover fare i conti e che hanno un peso non indifferente sulle nostre finanze, andando a ridurre il nostro potere di acquisto. Se tutto questo non bastasse, si prevedono nuovi aumenti per chi guida un auto, che sarà costretto a pagare delle multe maggiori rispetto al passato.

Proprio soffermandosi su questo mezzo di trasporto molto utilizzato e apprezzato, sono in molti a chiedersi cosa si rischia se viene beccata in sosta senza assicurazione. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Auto in sosta senza assicurazione, occhio ai rischi: tutto quello che c’è da sapere

Come già detto sono in molti a chiedersi cosa si rischia se la propria auto viene beccata in sosta senza assicurazione. Ebbene, innanzitutto bisogna sapere che i vigili possono rilevare la mancanza della copertura e fare una contravvenzione al proprietario del veicolo.

Stando a quanto previsto dal Codice della strada, infatti, vi è l’obbligo dell’assicurazione sulla responsabilità civile auto per tutti i veicoli a motore considerati “in circolazione“. Entrando nei dettagli sono considerati in circolazione tutti i veicoli in sosta su strade di uso pubblico o su aree a queste equiparate. Per questo motivo, se il proprio mezzo viene trovato fermo senza assicurazione si rischia di incorrere in una multa.

In particolare, in base a quanto previsto dal’articolo 193 del Codice della strada, così come riportato sul sito dell’Aci: “chiunque circola senza la copertura dell’assicurazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 866 a € 3.464“.

La multa viene ridotta a un quarto se l’assicurazione viene attivata o rinnovata, entro i 15 giorni successivi. L’importo, invece, raddoppia in caso di recidiva entro il biennio. Ma non solo, in quest’ultimo caso è prevista anche la sospensione della patente da uno a due mesi.

Solo se l’auto è custodita in un luogo completamente chiuso al pubblico, come ad esempio un garage munito di saracinesca o un terreno privato recintato, invece, non sussiste l’obbligo di avere l’assicurazione attiva. In questo caso, pertanto, non si rischia alcuna multa.

Published by
Veronica Caliandro

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago