Pace+fiscale+2022%3A+in+questo+modo+il+governo+Meloni+punta+a+recuperare+le+imposte+non+versate
ecodimilanocom
/2022/11/03/pace-fiscale-2022-in-questo-modo-il-governo-meloni-punta-a-recuperare-le-imposte-non-versate/amp/

Pace fiscale 2022: in questo modo il governo Meloni punta a recuperare le imposte non versate

Published by
Giacomo Tortoriello

Vediamo quali sono i debiti con il fisco che potranno essere sanati, grazie a questo nuovo piano di rientro.

Stando a quanto trapela da Palazzo Chigi, il nuovo governo guidato da Giorgia Meloni sta ideando una tregua fiscale.

foto canva

L’obbiettivo è quello di far emergere il magazzino di debiti tributari. Un arretrato di cartelle, che arriva fino agli anni duemila. Stando a quanto ripetutamente denunciato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini. Ma per raggiungere l’obbiettivo, è necessaria un’operazione ad ampio raggio e strutturale. Da qui l’esigenza di predisporre una serie di interventi che possano essere appetibili per i contribuenti in ritardo con il fisco. In questo modo, si cercherà di recuperare almeno una parte delle imposte.

Quali debiti potranno essere sanati

Stando a quanto trapelato, con il meccanismo in arrivo si potrebbero sanare ogni tipo di tributo non pagato. Dal pagamento dell’Imu a quello delle multe, fino ad arrivare anche ai contributi previdenziali Inps non versati. Potranno aderire tutti i contribuenti, a prescindere dalle condizioni economiche in cui questi si trovano. Inoltre, le cartelle che non sono state pagate tra il 2000 e il 2015, con un importo fino a 1.000 euro, potranno usufruire del saldo e stralcio. Cancellando la propria posizione debitoria con il fisco.

Cosa succede per le cartelle con importo piĂą alto

A questo punto, vediamo cosa succede anche per le cartelle esattoriali di importi superiori a 1.000 euro. Partiamo da quelle con importo tra 1.000 euro e 3.000 euro. L’ipotesi in questo caso è che si paghi solo il 20% dell’ammontare, con il taglio del restante 80%. Seppur, all’importo originario ci sarà l’aggiunta di sanzioni e interessi. Mentre per quelle di importo superiore a 3 mila euro, si dovrebbe puntare ad un meccanismo che prevede il pagamento dell’intera imposta originaria, che sarà maggiorata dal 5%. Questo senza l’aggiunta di sanzioni e interessi. Il tutto, si potrà pagare in rate con durata di 10 anni.

Il magazzino di imposte da riscuotere

Come detto, il magazzino dei crediti non riscossi è arrivato a 1.100 miliardi di euro. Stando sempre alle parole del direttore generale dell’Inps, Enrico Maria Ruffini. Si tratta di tutte le cartelle esattoriale non pagate nel corso degli anni. A cui si è aggiunta la sospensione dell’invio delle cartelle negli ultimi due anni per via dell’emergenza covid 19. Si tratta di arretrato enorme e unico al mondo. Dunque, è necessario un intervento strutturale che possa riuscire a recuperare queste imposte che non sono state pagate.

Published by
Giacomo Tortoriello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti piĂą velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poichĂ© permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago