Il prestito personale è una tipologia di finanziamento tra quelle proposte dagli istituti di credito. Andiamo a comprendere come richiederlo e come calcolarlo
Quali sono i passaggi da conoscere e le condizioni tassative da rispettare quando si decide di intraprendere questa strada. Inoltre è bene capire come si comportano le banche.
I problemi con il denaro purtroppo fanno parte della vita di molte persone. Alle volte in virtù di qualche spesa necessaria che proprio non si può procrastinare si fa ricorso a dei prestiti personali.
Certo, è pur sempre un rischio intraprendere una strada del genere, ma al contempo può servire a “respirare” per un certo lasso di tempo. Per forza di cose ci sono delle condizioni che le banche impongono a cui il richiedente deve assolutamente attenersi.
In pratica si tratta di un finanziamento di una somma di denaro a tasso fisso. Il debitore dal canto suo si impegna a restituirla in comode rate mensili. Uno dei vantaggi di questa formula è che non è finalizzato. Ciò significa che non c’è bisogno di rendere delle spiegazioni circa la modalità di utilizzo del denaro.
L’importante è rispettare i tempi di restituzione pattuiti con l’istituto di credito al momento dell’erogazione della somma. Per quanto concerne le tipologie, ecco quali sono i più comuni:
Una volta comprese le varie forme bisogna capire come muoversi per poterlo richiedere. I destinatari devono essere persone tra i 18 e i 70 anni (in alcuni casi possono anche sforare questo tetto). L’importante è dimostrare di essere in grado di saldare il debito. A tal proposito si terrà conto delle altre spese mensili come ad esempio mutuo, affitto o bollette.
I lavoratori dipendenti dovranno esibire una o più buste paga mentre gli autonomi la dichiarazione dei redditi e i pensionati il cedolino della pensione. Vanno considerati inoltre i costi e le spese che ci sono dietro al finanziamento, tra cui figurano quelle di apertura della pratica, spese di istruttoria, commissioni bancarie e costi di una polizza assicurativa.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…