Cimici+viaggiatrici%2C+%C3%A8+allarme+in+Italia%3A+%26%238220%3Bcolpa+della+tropicalizzazione+del+Paese%26%238221%3B
ecodimilanocom
/2022/11/04/cimici-viaggiatrici-e-allarme-in-italia-colpa-della-tropicalizzazione-del-paese/amp/

Cimici viaggiatrici, è allarme in Italia: “colpa della tropicalizzazione del Paese”

Published by
Matteo Runchi

Le cimici viaggiatrici, conosciute anche come cimici dei letti, si stanno diffondendo in Italia a causa del clima e del turismo.

Questi insetti, trasportati dalle stive degli aerei e dalle valige dei turisti, arrivano ad infestare gli alberghi.

Adobe Stock

Liberarsi degli esemplari adulti è semplice, ma le uova sono molto resistenti e richiedono interventi professionali. La colpa della diffusione di questi insetti nel nostro paese è dovuta in parte al turismo, ma anche alla tropicalizzazione del paese. Le temperature sempre più alte creano un ambiente perfetto per la loro riproduzione. La causa è da ricondursi al riscaldamento globale, che sta causando danni in tutto il Paese.

Cimici viaggiatrici, come arrivano in Italia e come riconoscerle

L’allarme sulle cimici viaggiatrici è stato lanciato da alcuni albergatori di Roma. Conosciute anche come cimici dei letti, questi insetti sono molto conosciuti dai turisti, specialmente coloro che frequentano paesi molto caldi e luoghi dall’igiene non perfetta. Ora però si stanno diffondendo ovunque, a causa del turismo e dei cambiamenti climatici.

Le cimici hanno un aspetto marrone, raggiungono i sei millimetri di grandezza e agiscono soprattutto di notte. Non amano la luce del sole, e quindi si nascondono di giorno in qualsiasi anfratto. Apprezzano soprattutto i tessuti, tra cui quelli dei materassi, ragion per cui sono anche chiamate cimici dei letti. Viaggiano nelle valigie e nelle stive degli aerei, e una volta giunte in albergo trovano il luogo perfetto dove riprodursi.

La ragione per cui la loro presenza sta aumentando è che la loro attività biologica si interrompe soltanto quando le temperature scendono sotto i 15 gradi o superano i 37 gradi. Con l’autunno mite di questi mesi, riescono a resistere a qualsiasi viaggio, e ad arrivare negli hotel, dove la climatizzazione crea per loro l’ambiente perfetto. Sono riconoscibili perché le loro punture assomigliano molto a quelle delle zanzare, ma tendono ad essere molto più numerose.

come liberarsi di un’infestazione

Il problema principale rappresentato dalle cimici dei letti è che le loro infestazioni sono estremamente difficili da debellare. La resistenza però non è tipica dell’individuo adulto. Come visto infatti sono molto sensibili alle temperature. Esistono anche diversi insetticidi molto efficaci nell’uccidere le cimici viaggiatrici adulte. Il discorso cambia però quando si parla delle uova.

Come spesso accade per gli insetti, un’esemplare femmina adulto è in grado di depositare centinaia di uova nella propria vita. Le uova di cimici viaggiatrici sono, a differenza dell’esemplare adulto, estremamente resistenti. L’unico modo per liberarsene è inondare il materasso o il tessuto infestato con azoto liquido, o con vapore secco oltre i 180 gradi. Soluzioni di questo tipo sono efficaci ma molto costosi, e per evitare incidenti andrebbero affidati a professionisti.

Le punture delle cimici viaggiatrici, come già detto, sono simili a quelle delle zanzare anche se più numerose. Provocano prurito, irritazione e un piccolo rush, ma nessuna conseguenza grave. Esistono alcuni studi che stanno cercando di capire se questi insetti siano in grado di trasmettere malattie infettive, ma al momento non ci sono risultati conclusivi riguardo a questo. Per ora quindi, le cimici viaggiatrici rimangono solo un fastidio.

Published by
Matteo Runchi

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago