Password+dimenticata%3F+Il+trucco+per+ritrovarla+se+salvata+sul+computer
ecodimilanocom
/2022/11/04/password-dimenticata/amp/

Password dimenticata? Il trucco per ritrovarla se salvata sul computer

Published by
Valentina Trogu

Una password dimenticata è un impedimento che può essere risolto conoscendo il modo di recuperare il codice da pc se salvato precedentemente.

La memoria può giocare pessimi scherzi e dimenticare una password è più facile di quanto si possa pensare. Il rimedio all’inconveniente fortunatamente esiste.

Canva

La vita procede ad un ritmo talmente incalzante che qualche dimenticanza è concessa a tutti. C’è chi perde ripetutamente gli occhiali, chi le chiavi della macchina, chi dimentica appuntamenti. I numeri di telefono dei contatti, poi, sono diventati talmente tanti che ormai ci si limita ad imparare a memoria quello della mamma, del partner o dei figli. E poi ci sono le password. Per così tante operazioni online occorre la creazione di un codice che la quantità di password utilizzate è fuori controllo. Non si può utilizzare un codice per tutto a garanzia della privacy e degli attacchi hacker. Bisogna cambiare almeno una lettera, un numero, un carattere speciale. Da qui la perdita di memoria per una mole eccessiva di informazioni da ricordare. Certo la difficoltà di memorizzare potrebbe essere legata anche ad altre problematiche come la demenza senile, i disturbi cognitivi, la depressione ma nella maggior parte dei casi è solo frutto di una vita frenetica e ricca di cose da ricordare.

Password dimenticata, come recuperarla

Recuperare una password non è difficile. La procedura dipende dal browser utilizzato. Mettiamo il caso sia Chrome, uno dei più usati dagli utenti. Basterà cliccare sui tre puntini in alto a destra, selezionare la voce “Impostazioni”, scegliere l’opzione “Compilazione automatica e Password” ed entrare nella sezione password salvate.

Naturalmente sarà necessario aver salvato in precedenza il codice segreto. Per procedere con il salvataggio in automatico occorrerà aprire la sezione di Chrome “Profilo”, poi “Password” e infine cliccare su “Chiedi di salvare le password”.

La procedura di recupero su Firefox e Microsoft Edge

Un altro browser molto utilizzato è Firefox. Per recuperare un codice dimenticato basterà selezionare l’icona del menù e cliccare sulla voce “password”. Pochi passaggi e il gioco è fatto. Su Microsoft Edge, invece, l’iter prevede di entrare sui tre puntini e poi sulla sezione “Impostazioni”. Il passo successivo sarà selezionare “Password” per poi cliccare sull’occhio per visualizzare il codice.

Il salvataggio su Edge si chiede accedendo alla sezione “Password” e selezionando “Offri la possibilità di salvare le password”. Prima di inserirle occorrerà scegliere tra l’opzione si salvataggio in automatico o meno. Tale quesito non verrà posto optando direttamente per “Salva automaticamente le password”.

Published by
Valentina Trogu

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago