Truffa+del+codice+Iban%2C+attenzione%3A+in+questo+modo+vi+prosciugano+il+conto
ecodimilanocom
/2022/11/04/truffa-codice-iban-conto/amp/

Truffa del codice Iban, attenzione: in questo modo vi prosciugano il conto

Published by
Veronica Caliandro

Occhio alla truffa del codice Iban, in quanto in questo modo i malintenzionati riescono a prosciugare il vostro conto. Ecco cosa sta succedendo.

Brutte notizie per molti correntisti che rischiano a causa di questa truffa di vedersi prosciugare i propri risparmi. Ma cosa sta succedendo? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Foto © AdobeStock

A partire dallo smartphone fino ad arrivare al personal computer, sono davvero molti i dispositivi tecnologici a nostra disposizione, grazie ai quali comunicare con amici, parenti e aziende anche geograficamente distanti da noi. Oltre ai tanti vantaggi, però, non bisogna sottovalutare anche i possibili tranelli.

Ne è una chiara dimostrazione l’invito della Polizia Postale di stare attenti all’ennesimo tentativo di truffa sul web, questa volta riguardante il pellet. Sempre in tale ambito, inoltre, giungono brutte notizie per molti correntisti che rischiano a causa di questa truffa di vedersi prosciugare i propri risparmi. Ma cosa sta succedendo? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Truffa del codice Iban, attenzione: tutto quello che c’è da sapere

Occhio ai vostri risparmi, in quanto i malintenzionati sono sempre pronti a prosciugare i nostri conti. Diversi i tentativi di truffa in cui si rischia di imbattersi, come la tecnica del “man in the mail“. Attraverso quest’ultima alcuni malviventi riescono ad intrufularsi nella conversazione mail con il venditore per estorcere del denaro al malcapitato di turno.

Ma come è possibile? Ebbene, quando si conclude un acquisto online il venditore provvede a comunicare il proprio codice Iban per poter ricevere il pagamento. Generalmente questo tipo di comunicazione avviene tramite e-mail. Proprio in questo il truffatore entra in azione.

In pratica inserisce il proprio codice Iban al posto di quello del venditore nella comunicazione inviata. L’acquirente finisce così per effettuare il bonifico a favore del truffatore, anziché del venditore. Sempre il truffatore, inoltre, provvede a svuotare il proprio conto e a trasferire il denaro illecitamente ottenuto su dei conti correnti esteri.

Una truffa che rischia purtroppo di far cadere in molti nella trappola. Ma come difendersi? A tal fine, ovviamente, è importante prestare sempre la massima attenzione alle comunicazioni che giungono tramite mail o sms.

In particolare si consiglia innanzitutto di diffidare di improvvisi cambi di codice Iban. In caso si dubbio si consiglia di contattare telefonicamente il proprio venditore, in modo tale da chiedere conferma del cambio in questione.

Published by
Veronica Caliandro

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti piĂą velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poichĂ© permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago