Conto+corrente%2C+sicuro+di+sapere+quanto+lo+paghi%3F+Forse+no%26%238230%3B
ecodimilanocom
/2022/11/05/conto-corrente-tassi-interesse/amp/

Conto corrente, sicuro di sapere quanto lo paghi? Forse no…

Published by
Veronica Caliandro

Occhio al conto corrente e ai tassi di interesse, cosa sta succedendo e soprattutto cosa c’è da aspettarsi? Ecco la verità che non ti aspetti.

Importanti cambiamenti in vista per quanto riguarda i tassi di interesse e i conti correnti. Ma cosa sta succedendo e soprattutto cosa c’è da aspettarsi? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Foto © AdobeStock / Canva

Il 2022 non si rivela essere di certo uno degli anni migliori. Tanti e diversi, purtroppo, sono i fattori che hanno un peso non indifferente sulle nostre finanze, come ad esempio il caro energia. A tal proposito, ad esempio, abbiamo già avuto modo di vedere assieme come molte e diverse siano le soluzioni per contrastare il caro bollette e ridurre i consumi elettrici e di gas.

Un contesto storico particolarmente complicato, che porta molte famiglie a prestare ancora più attenzione ai propri risparmi. Proprio in tale ambito, pertanto, interesserà sapere che ci si ritrova a dover fare i conti con degli importanti cambiamenti per quanto concerne i tassi di interesse e i conti correnti. Ma cosa sta succedendo e soprattutto cosa c’è da aspettarsi? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito

Conto corrente, occhio ai tassi di interesse: tutto quello che c’è da sapere

Come già detto, bisogna fare i conti con degli importanti cambiamenti per quanto concerne i tassi di interesse e i conti correnti. Ma cosa sta succedendo e soprattutto cosa c’è da aspettarsi? Ebbene, interesserà sapere che i conti correnti iniziano ad avere tassi di interesse positivi e tornano così ad essere degli strumenti grazie ai quali è possibile ottenere una remunerazione sulle somme depositate.

Questo sta avendo luogo per effetto del rialzo dei tassi ufficiali che ha portato ad un aumento dei rendimenti dei titoli di Stato. Per questo motivo i conti correnti possono essere considerati una forma di investimento del risparmio.

Stesso discorso anche per i conti deposito che permettono di beneficiare di guadagni più elevati per effetto dell’aumento dei tassi di interesse. Una buona notizia, quindi, per tutti i correntisti che possono finalmente veder crescere, anche se in minima parte, i propri risparmi.

Published by
Veronica Caliandro

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago