Perch%C3%A9+la+mattina+si+beve+sempre+il+caff%C3%A8+prima+di+fumare%3F+Un+nuovo+studio+spiega+tutto
ecodimilanocom
/2022/11/05/perche-la-mattina-beviamo-sempre-il-caffe-prima-di-fumare/amp/

Perché la mattina si beve sempre il caffè prima di fumare? Un nuovo studio spiega tutto

Published by
Marco Infanti

È uscita nelle ultime settimane una nuova ricerca scientifica che ha fornito una spiegazione sul perché i fumatori la mattina amano bere caffè. 

Difficile trovare un fumatore che non abbia sviluppato nel corso degli anni una vera e propria venerazione per il rito mattutino di fumare subito dopo aver preso il caffè. Un’usanza molto conosciuta e che adesso potrebbe anche avere una spiegazione molto più complessa della semplice abitudine piacevole da portare avanti.

Adobe Stock

Di recente è infatti uscito uno studio scientifico portato avanti da un team di ricercatori dell’Università della Florida. 

Nicotina e caffè, ecco che cosa hanno scoperto i ricercatori dell’Università della Florida

Una ricerca che ha stabilito ad esempio come i composti chimici che si trovano all’interno dei chicchi di caffè tostati, siano in grado di soddisfare almeno inizialmente, il desiderio istantaneo che può venirci di fumarci una sigaretta quando siamo appena svegli. E sarebbe dunque questo il motivo che induce la persona ad avere un desiderio ancora più forte di consumare caffè prima di fumare. Insomma come se la caffeina contribuisse in tal senso a placare momentaneamente la nostra astinenza.

Questo studio appena uscito in America diventa importante per migliorare le conoscenze che abbiamo sul modo in cui la caffeina e la nicotina riescono a interagire con i recettori del cervello.per chi non lo sapesse, la nicotina è una sostanza psicoattiva, che una volta assunto fornisce al consumatore una stimolazione che in poco tempo, se non controllata porta alla dipendenza. E questo è anche il motivo per cui troviamo il caffè così piacevole. Il modo in cui ci agisce nel nostro cervello non è così diverso dal rapporto che abbiamo con l’alcol. 

Perchè la nicotina instaura una dipendenza così forte nel nostro organismo

Nel momento in cui viene assunta e assorbita dal nostro organismo, la nicotina viene smaltita dal nostro fegato, e in un secondo momento anche dai nostri polmoni, producendo in chi la consuma, una grande sensazione di rilassamento ed euforia, che però dura molto poco: già dopo due da quando abbiamo fumato, per intenderci, il livello di nicotina presenta nel sangue viene addirittura dimezzato, e questo significa che il nostro corpo a quel punto chiede un’altra dose per riprovare le stesse sensazioni, instaurando un nuovo equilibrio chimico nel corpo.

Per questo la dipendenza dalla nicotina, è una delle più difficili da sconfiggere, come ben sanno gli ex fumatori. Una cosa che non tutti sanno inoltre, è in un secondo momento, il nostro corpo trasforma la nicotina in una sostanza chiamata cotinina, e questa resta in modo permanente sui capelli e sulla pelle, portandoci a subire, dopo un consumo prolungato, un invecchiamo più veloce e causa di questa dipendenza.

Published by
Marco Infanti

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago