Il governo Meloni si accinge a varare il primo decreto contro il caro bollette. Vediamo nel dettaglio quali saranno le misure previste.
Come aveva promesso in campagna elettorale, la leader Giorgia Meloni è al lavoro per un nuovo decreto il cui primo scopo è quello di aiutare la popolazione italiana a fronteggiare al meglio il fenomeno del caro bollette.
Gli assurdi aumenti di luce e gas degli ultimi anni, che in alcuni casi hanno visto addirittura queste utenze decuplicare nel costo rispetto allo scorso anno, stanno infatti gettando milioni di consumatori sul baratro della povertà. Pagare le bollette è ormai diventata una questione di sopravvivenza ed è per quel che Fratelli d’Italia ha insistito molto su questo tema durante la campagna elettorale. E adesso il nuovo governo che si è appena insediato, ha deciso di intervenire sulla questione con un nuovo fondo che secondo le ultime indiscrezione, si aggirerebbe intorno ai 5-6 miliardi.
Nel nuovo decreto saranno poi previste delle proroghe specifiche su alcune misure che erano state approvate dal precedente governo Draghi, tra cui ad esempio una nuova proroga del credito d’imposta a favore delle aziende per ridurre l’impatto economico delle utenze di luce e gas. Il nuovo governo sta studiando anche un’altra soluzione, ovvero quella di rinnovare un bonus sociale, come quello una tantum da 150 euro, per offrire un supporto economico alle famiglie. Oltre a questo, c’è anche l’idea di creare uno scudo della durata di sei mesi, per tutti coloro che già adesso non riescono più a sostenere i costi di luce e gas. Discorso simile anche quanto riguarda il tema del carburante.
Al momento infatti, sembra che l’idea dell’esecutivo sia quella di continuare a prorogare lo sconto sulle accise varato per la prima volta in Aprile, che dovrebbe restare alla cifra di trenta centesimi per litro per diesel e benzina, e dieci centesimi al litro sul gpl. Bisognerà comunque attendere l’uscita del Nadef per avere maggiori informazioni in merito. Nella prossima legge di bilancio inoltre, come già annunciato dalla Meloni, verrà preso di petto anche il tema delle pensioni. Anche se al momento, non è chiaro quali soluzioni privilegerà il governo Meloni per aiutare le persone ad uscire dalle insidie rimaste con la Fornero.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…