Allarme+pesticidi+nei+biscotti%3A+la+marca+che+ne+contiene+di+pi%C3%B9%2C+insospettabile
ecodimilanocom
/2022/11/08/allarme-pesticidi-nei-biscotti/amp/

Allarme pesticidi nei biscotti: la marca che ne contiene di più, insospettabile

Published by
Floriana Vitiello

In base ad un recente test condotto da il salvagente è stato lanciato un allarme pesticidi nei biscotti. Sono stati presi in esame 15 diversi frollini.

Il Salvagente è una rivista diventata famosa, perché combatte lotte contro le truffe ai consumatori. Inoltre, si è affermata come leader nei test di laboratorio sui prodotti che troviamo ogni giorno sugli scaffali dei supermercati.

Canva

Di recente, Il Salvagente ha condotto un test sui frollini, prendendo in esame 15 diversi biscotti ed effettuando un’analisi per individuare la presenza di pesticidi.

In base agli esami condotti è emerso che anche all’interno di biscotti sono presenti tracce di pesticidi, seppur in minima quantità.

Di 15 prodotti analizzati da il salvagente, solo quattro risultava completamente priva di tracce di pesticidi.

Allarme pesticidi nei biscotti: la scoperta scioccante de Il Salvagente

Quando acquistiamo prodotti alimentari confezionati siamo consapevoli che a loro interno possono essere presenti delle sostanze che alla lunga possono nuocere al nostro organismo. Ma nella maggior parte dei casi si pensa ai coloranti, ai troppi zuccheri o alla presenza di conservanti.

Purtroppo, però, da un’analisi condotta da una rivista leader della lotta contro le truffe ai consumatori è emerso che la maggior parte dei frollini in commercio contengono delle piccole quantità di pesticidi.

Il salvagente ha analizzato 15 frollini di marche note, private label e bio. L’analisi si è concentrata in particolar modo sugli ingredienti. Ma, attraverso gli studi di laboratorio, è stato in grado di individuare la presenza di sostanza, come i pesticidi.

I risultati hanno individuato i frollini a marchio Carrefour come quelli in cui è presente la maggior quantità di pesticidi. I suddetti frollini contengono 4 molecole residue ovvero:

  • piperonyl butoxide, di cui ti conoscono poco gli effetti a lungo termine sulla salute umana.
  • deltametrina, a cui è associato il rischio maggiore del 48% di leucemia linfocitica cronica.
  • pirimiphos methyl, è considerato un interferente endocrino.
  • cypermethrin, che è potenzialmente cancerogeno.

Le tracce di pesticidi individuate dalle analisi di laboratorio sui frollini a marchio Carrefour sono molto basse, per questo motivo il prodotto può essere legalmente venduto.

Published by
Floriana Vitiello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago