Occhio alle rate della rottamazione ter, in quanto la scadenza è vicinissima. Ecco entro quando mettersi in regola.
In tanti potranno beneficiare della rottamazione Ter che consente di non pagare gli interessi e le sanzioni sui debiti assunti nei confronti dello Stato. Ma attenzione, in quanto la scadenza è vicinissima. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.
Ormai da oltre due anni a questa parte ci ritroviamo a dover fare i conti con tutta una serie di eventi che hanno un impatto negativo sulle nostre esistenze dal punto di vista sia sociale che economico. In molti registrano delle minori entrate e per questo motivo riuscire a fronteggiare le varie spese risulta sempre più complicato.
Se tutto questo non bastasse la vita è piena di imprevisti, con tante persone che temono le possibili conseguenze a causa di alcuni debiti pregressi con il Fisco. Proprio in tale ambito interesserà sapere che in molti potranno beneficiare della rottamazione Ter che permette di non pagare gli interessi e le sanzioni sui debiti assunti nei confronti dello Stato. Ma occhio alle date, in quanto la scadenza è vicinissima. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.
Occhio alle possibili conseguenze derivanti da alcuni debiti pregressi con l’Agenzia delle Entrate. A tal proposito abbiamo già visto come anche nel corso del 2022 sia possibile richiedere la rateizzazione del pagamento delle cartelle esattoriali. Sempre in tale ambito, inoltre, è bene sapere che in tanti potranno beneficiare della rottamazione Ter.
Occhio però alle date, in quanto la scadenza è vicinissima. Ma di quale si tratta? Ebbene, a tal proposito ricordiamo innanzitutto che la rottamazione Ter concerne tutte quelle cartelle esattoriali notificate nel periodo che va dal 1° gennaio del 2000. Grazie a questo provvedimento i soggetti interessati possono versare le rate delle cartelle esattoriali, che sono scadute nel corso del 2020 e del 2021.
Il 28 febbraio, il 31 maggio e i 31 luglio i soggetti interessati hanno già dovuto provvedere al pagamento delle prime tre rate. Il termine ultimo per pagare la quarta rata, invece, è fissato al prossimo 30 novembre 2022. Proprio questa, quindi, è la data da segnare sul calendario per quanto concerne il versamento delle rate della Rottamazione Ter.
Nel caso in cui non si rispettano tali tempistiche, allora bisognerà pagare anche gli interessi e le sanzioni. Ma non solo, il soggetto interessato non potrà ottenere una dilazione del pagamento, con l’Agenzia delle Entrate che potrà anche procedere, se necessario, con l’esecuzione forzata.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…