Prestito+Inps%3A+come+richiederlo+e+quali+sono+le+modalit%C3%A0+di+erogazione
ecodimilanocom
/2022/11/10/prestito-inps-come-richiederlo-erogazione/amp/

Prestito Inps: come richiederlo e quali sono le modalità di erogazione

Published by
Antonio Pilato

Il prestito Inps è una possibilità che in pochi conoscono ma che può essere molto utile nei momenti di necessità. Cosa è necessario sapere a riguardo

Sono diverse le modalità di aiuto da parte dell’Istituto di Previdenza Sociale. Andiamole a vedere per capire la procedura da espletare.

Canva

Trovarsi in una situazione di difficoltà economica al giorno d’oggi può essere più che normale. Anzi, visti i continui rincari potrebbe addirittura diventare fisiologico. Quando proprio non si sa più da dove attingere si ricorre a qualche prestito da parte di persone di fiducia, ma non sempre ciò è possibile.

Per questo molte persone si affidano a banche o al passo coi tempi a portali specializzati che consentono di poter restituire tranquillamente le somme senza troppi patemi d’animo. Anche se in pochi lo sanno, tra i vari enti che possono essere utili in tal senso c’è anche l’Inps.

Prestito Inps: in che modo funzionano e chi può ottenerlo

Basta andare sul sito ufficiale e scegliere tra le diverse modalità di prestito. Ad esempio il pensionato chiede il prestito alla banca o all’intermediario finanziario e l’Inps gli paga le rate trattenendole dalla pensione. Ciò è possibile nelle misura di un quinto dell’intero importo pensionistico. 

Scorrendo sul portale dell’Inps sono presenti 3 modalità tra le quali scegliere i tipi di prestito da richiedere. Si può anche simulare l’importo che si desidera. Fondamentale è scegliere quella che ci interessa in modo tale da poter vedere la cifra che si vuole ottenere.

Andando nello specifico le opzioni sono sostanzialmente 3:

  • simulazione di prestito, che calcola l’importo minimo e massimo. Basta inserire lo stipendio lordo e la data di nascita per visualizzare in pochi secondi le tipologie di prestito,
  • simulazione della rata ideale, dove oltre alla cifra si può indicare la rata mensile ideale per vedere le diverse proposte di prestito e l’importo massimo finanziabile in base alle proprie possibilità,
  • simulazione per importo specifico, nella quale insieme allo stipendio lordo e alla data di nascita, si può indicare l’importo di cui si ha bisogno in modo tale da poter avere a disposizione in pochi secondi le diverse tipologie di prestito con relative durate.

I prestiti si possono richiedere con tutte le pensioni ad eccezione di quelle sociali, le invalidità civili e altre categorie specificate proprio dall’Inps.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago