Offerte+telefoniche%3A+qual+%C3%A8+la+pi%C3%B9+vantaggiosa%3F+La+risposta+%C3%A8+sbalorditiva
ecodimilanocom
/2022/11/13/offerte-telefoniche-quale-piu-vantaggiosa/amp/

Offerte telefoniche: qual è la più vantaggiosa? La risposta è sbalorditiva

Published by
Antonio Pilato

Le offerte telefoniche sono molteplici e in continuo mutamento. Con l’arrivo dei nuovi operatori il panorama è talmente ampio che non si sa quale scegliere

Vediamo attraverso quale meccanismo si può decretare la proposta migliore tra le tante presenti sul mercato. Basta fare un piccolo calcolo ed il gioco è fatto.

Canva

La telefonia mobile è un mondo piuttosto variegato soprattutto allo stato attuale. Se fino a 4-5 anni fa in Italia se la battagliavano i tre grandi colossi Tim, Vodafone e WindTre con l’avvento dei nuovi operatori lo scenario è completamente cambiato.

Le offerte tra cui scegliere sono notevolmente aumentate e anche i brand che già erano sul mercato si sono dovuti adeguare per evitare la fuga di clienti. Iliad, Ho mobile, VeryMobile, Fastweb e Kena sono solo alcuni degli operatori che si sono affacciati sulla scena nostrana con un discreto successo.

Offerte telefoniche: come scoprire qual è la più conveniente in base alle proprie esigenze

In un contesto così dispersivo ognuno ha potuto agire ideando una propria strategia per cercare di ingraziarsi gli utenti. La qualità e la copertura della rete sono diventati fattori quasi più importanti del prezzo. Il servizio di assistenza e il grado di soddisfazione del cliente completano il quadro del servizio perfetto.

Molto dipende anche dalle esigenze e dal progresso tecnologico che determinano degli sconvolgimenti delle richieste dei fruitori. Fino ad una decade fa, le offerte ritenute migliori erano quelle con più minuti possibili o degli sms gratuiti che consentivano alle persone di parlare con i propri amici e parenti in maniera rapida ed economica.

Adesso che la scena è dominata dai social e dalle connessioni internet, alla base di ogni pacchetto devono esserci necessariamente i giga internet. Usare Whatsapp, Telegram o semplicemente navigare tra le innumerevoli applicazioni presenti negli store online è prioritario.

Per effetto di ciò diventa molto semplice decretare qual è l’offerta migliore tra l’ampio ventaglio di possibilità. È necessario fare un’analisi dei giga totali che servono in un mese. Una volta stabilita la soglia sotto il quale non si intende scendere si può fare già una bella scrematura.

Ad esempio, se non dispone nemmeno di una connessione domestica probabilmente si opterà per una proposta che contempla almeno 50 giga di traffico. A quel punto non resta che andare vedere quale compagnia telefonica li offre ad un prezzo minore e con la maggiore qualità di segnale e di rete. Davvero un gioco da ragazzi.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago