Sigarette+senza+fumo%3A+la+rivoluzionaria+idea+che+cambier%C3%A0+le+abitudini+dei+fumatori
ecodimilanocom
/2022/11/13/sigarette-senza-fumo-come-funzionano/amp/

Sigarette senza fumo: la rivoluzionaria idea che cambierà le abitudini dei fumatori

Published by
Antonio Pilato

Arrivano le sigarette senza fumo e senza odore. A lanciare questa innovazione è una nota azienda del settore. Ecco come funziona il dispositivo

La geniale trovata avrà degli effetti anche sul mercato italiano visto che la produzione avverrà in uno stabilimento situato sul territorio nazionale.

Canva

Gli effetti dannosi del fumo sulla saluto sono ormai ben noti, ma nonostante ciò i tabagisti in Italia e nel mondo sono ancora tanti. Per questo chi da anni investe in questo settore è sempre alla ricerca di soluzione meno nocive e stavolta sembra essere arrivata la soluzione ideale.

A svelarla è stato Stefano Volpetti, presidente Smoke-Free Products Category & Chief Consumer Officer di Philip Morris International a margine dell’evento di presentazione del nuovo prodotto. Si tratta della prima sigaretta senza combustione e senza odore.

Sigarette senza fumo: come funziona la nuova Iqos Iluma

Il nome con cui è stata lanciata sul mercato è Iqos Iluma ed è dotata di una tecnologia a induzione per il riscaldamento del tabacco interno. Di fatto andrà a sostituire in maniera definitiva la lamina inclusa all’interno dei precedenti modelli.

Oltre a non lasciare nessun tipo di odore la nuova Iqos Iluma non lascerà residui di tabacco né dovrà essere pulita. A ciò bisogna aggiungere gli stick di tabacco dedicati al neonato modello. Prenderanno il nome di Terea smartcore sticks e vanteranno della tecnologia di riscaldamento a induzione (Smartcore, induction system).

Parallelamente a questa innovazione bisogna registrare un importante risvolto che ciò avrà sul mercato italiano. La produzione di Tera smartcore sticks vedrà infatti impegnati più di 1.700 dipendenti dello stabilimento di Crespellano in provincia di Bologna. Fino al 2023 la multinazionale investirà una cifra di circa 600 milioni di euro in nuove tecnologie e nuovi dispositivi.

Il polo bolognese è stato elogiato anche da Marco Hannappel, numero uno e Ceo di Philip Morris Italia. Al suo interno infatti lavorano circa 250 dipendenti, che si occupano esclusivamente di ingegnerizzazione e innovazione di processo. La nascita dell’impianto risale a sei anni fa e nel giro di poco tempo è riuscito a ritagliarsi un ottimo posizionamento nel Bel Paese.

La curiosità maggiore però riguarda il suo arrivo sul mercato in Italia. Secondo le indiscrezioni Iqos Iluma potrebbe esordire a partire dal prossimo mese di dicembre e inizialmente sarà disponibile in due differenti versioni. Dunque un primo passo verso un futuro senza sigarette come paradossalmente si augura anche Philip Morris. A tal proposito ha coniato questo slogan: “Se non fumi, non cominciare, se fumi, smetti. Se non smetti, cambia”. 

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago