Mini-pace+fiscale%2C+contribuenti+al+settimo+cielo%3A+le+cartelle+cancellate
ecodimilanocom
/2022/11/14/mini-pace-fiscale-contribuenti/amp/

Mini-pace fiscale, contribuenti al settimo cielo: le cartelle cancellate

Published by
Valentina Trogu

Il Governo Meloni è al lavoro per definire una mini-pace fiscale che comporterà la cancellazione di numerose cartelle più altre sorprese per i contribuenti.

Presto arriverà una nuova pace fiscale con un saldo e stralcio molto particolare. Scopriamo nei dettagli il piano dell’esecutivo.

Canva

Le cartelle esattoriali invadono l’Agenzia delle Entrate rendendo complicata la gestione del sistema. Urge un intervento che possa essere vantaggioso sia per i contribuenti che per il Fisco. Il Governo Meloni ha in mente una nuova pace fiscale dalle ridotte dimensioni. L’obiettivo dovrebbe essere quello di instaurare un rapporto di fiducia tra cittadini e Agenzia delle Entrate, una comunicazione chiara e proficua per entrambi. Tante cartelle sono ormai tecnicamente impossibili da riscuotere, altre hanno un importo più basso del costo della riscossione – risultando non convenienti allo Stato. Poi ci sono cartelle appena inviate e molte altre in attesa di inoltro. Per rimediare alla confusione dilagante dovrebbe arrivare un maxi condono per le cartelle esattoriali di importo medio-basso seguito da un saldo e stralcio e – forse – da una nuova rottamazione.

Mini-pace fiscale in arrivo, che occasione!

Nei piani dell’esecutivo c’è la cancellazione di tutte le cartelle esattoriali di importo inferiore a mille euro. La riscossione non è conveniente per lo Stato e i cittadini saranno ben contenti di non dover uscire un ingente importo. Si ipotizza, poi, un saldo e stralcio su proposta delle Lega con uno sconto per le cartelle fino a 2.500 euro. L’idea è di consentire a chi è in difficoltà economica di versare unicamente il 20% della somma con lo stralcio del restante 80%.

Per le cartelle di importo superiore a 2.500 euro, invece, si parla di una maxi rateizzazione in 5 anni con un interesse del 5% senza applicazione di sanzioni. In questo modo i contribuenti potrebbero pagare a rate l’importo dovuto alleggerendo il peso della cartella esattoriale e lo Stato avrebbe la certezza di recuperare i soldi. Un vantaggio per entrambe le parti che dovrebbe rendere più “leggero” anche il sistema della riscossione.

Attenzione a non ripetere gli errori del passato

La mini-pace fiscale potrebbe essere il punto di inizio per un nuovo sistema di riscossione delle cartelle. L’obiettivo dovrebbe essere quello di non arrivare più ad avere 1.100 miliardi di euro nel magazzino dei crediti, totale di tutte le cartelle esattoriali non pagate nel corso degli anni. Poi ci sono le cartelle sospese a causa della pandemia da Covid 19 ad incidere sulle somme perse dallo Stato incrementando, così, un arretrato unico al mondo. Si spera che questa unicità rimanga tale e non si ripeta nel tempo.

Published by
Valentina Trogu

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago