Smartphone%2C+con+la+legge+104+puoi+averlo+quasi+gratis%3A+le+agevolazioni+previste
ecodimilanocom
/2022/11/14/smartphone-legge-104-agevolazioni-previste/amp/

Smartphone, con la legge 104 puoi averlo quasi gratis: le agevolazioni previste

Published by
Antonio Pilato

Acquistare uno smartphone grazie ai benefici della Legge 104 è decisamente più semplice. Cosa bisogna sapere in merito e quali sono le possibilità in tal senso

Ormai avere un dispositivo mobile è una priorità che consente alle persone di poter sbrigare diverse pratiche importanti della vita quotidiana.

Canva

La legge 104 è una normativa piuttosto nota grazie alla quale le persone disabili hanno potuto beneficiare di diverse agevolazioni. Un modo per facilitare l’esistenza a questa categoria di cittadini che deve fare i conti quotidianamente con patologie e condizioni croniche. 

Prima della sua introduzione nel 1992 di fatto non c’era nessun aiuto dedicato a loro. Adesso invece possano contare oltre che sull’assegno di accompagnamento, anche su agevolazioni per l’acquisto di vetture (per le quali sono previsti importanti sconti) e sul bollo auto, dal quale possono avere addirittura l’esenzione.

Smartphone legge 104: quali sono i vantaggi riguardanti i telefoni

Ma non finisce qui. L’applicazione di una detrazione fiscale IRPEF del 19% viene applicata all’acquisto di tantissimi dispositivi, tra cui smartphone, pc e tablet che ormai vanno sempre più per la maggiore.

Anche per quanto concerne l’IVA la situazione è ben più rosea. I titolari della legge 104 hanno infatti diritto all’IVA al 4% anziché al 22%. Sommando questi due sconti importanti il prezzo finale scende in maniera piuttosto consistente. Quindi, considerando che la spesa è piuttosto onerosa, la si può ammortizzare alla grande.

Naturalmente nel novero dei benefici esigibili grazie a questa disposizione ci sono anche i permessi dal lavoro. Con la nuova normativa possono chiedere i permessi retribuiti anche i parenti della persona disabile. In ogni caso è sempre preferibile consultare il proprio CAF  per comprendere quali sono le tutele effettivamente previste in tal senso.

Questi sono solo alcuni dei numerosi vantaggi previsti. Si tratta infatti di una materia piuttosto vasta che richiede anche la giusta informazione a riguardo. Non sempre infatti si può godere di ciò che si vuole. Esistono delle regole da tenere bene a mente.

Si rammenta che il primo passaggio resta sempre il riconoscimento dell’invalidità attraverso una visita da sostenere dinanzi ad un’apposita commissione medica. Quest’ultima ha il compito di riconoscere l’invalidità e di stabilire che percentuale può essere attribuita ad essa.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago