Bonus+Caldaia%2C+evitiamo+di+commettere+errori%3A+%C3%A8+pi%C3%B9+facile+del+previsto%21
ecodimilanocom
/2022/11/15/bonus-caldaia-evitiamo-di-commettere-errori-e-piu-facile-del-previsto/amp/

Bonus Caldaia, evitiamo di commettere errori: è più facile del previsto!

Published by
Valentina Trogu

Commettere errori nella richiesta del Bonus Caldaia significa perdere il beneficio. Vediamo come funziona l’agevolazione per non dover pagare l’intera somma.

Detrazioni, requisiti, modalità di richiesta, i dettagli da approfondire in relazione al Bonus Caldaia sono molteplici.

Canva

Cambiare la caldaia comporta una spesa onerosa. Poter risparmiare soldi, invece, è fondamentale in un periodo di rincari e di inflazione alle stelle. In aiuto dei cittadini interviene il Governo con l’attivazione di Bonus e agevolazioni di varia natura. Tra le misure attive troviamo il Bonus Caldaia dedicato ai proprietari di immobili ma anche agli affittuari o ai comodatari. L’agevolazione consente di approfittare delle detrazioni per la sostituzione di una vecchia caldaia con un nuovo modello a condensazione, ad aria o ad acqua. Condizione necessaria è che il nuovo generatore di calore abbia una classa energetica A o maggiore. In alternativa, è possibile richiedere l’accesso al Bonus in caso di acquisto di valvole termostatiche da adattare all’impianto di riscaldamento presente nell’abitazione. Approfondiamo, ora, i dettagli della misura iniziando dalle detrazioni.

Bonus Caldaia, quali detrazioni spettano

Il Bonus Caldaia prevede detrazioni al 50 e al 65% per la sostituzione di un vecchio generatore con una nuova caldaia a condensazione oppure per l’acquisto di valvole termostatiche. Ci sono, poi, limiti di spesa di cui tenere conto per rientrare tra i beneficiari dell’agevolazione.

La detrazione del 65% sarà applicata in caso di installazione di sistemi di termo-regolamentazione evoluti. Dovranno appartenere alla classe V, VI o VIII secondo quando indicato nella Commissione 2014/C207/02. Stessa percentuale per un impianto con dotazione di apparecchi ibridi con pompa di calore integrata alla caldaia a condensazione. Rientrano nella detrazione del 65% le spese per la posa in opera dei generatori dell’aria calda a condensazione.

Detrazione al 50%, quando spetta

La detrazione del 50% spetta per l’installazione di caldaie a condensazione di classe A senza valvole, per la sostituzione di impianti di climatizzazione con caldaie di classe A o superiore e per acquisiti e pose di impianti di climatizzazione invernali con generatori di calore con alimentazione a biomassa combustibile. Il limite di spesa è di 30 mila euro.

Come inoltrare domanda del Bonus Caldaia 2022

Per ottenere la detrazione spettante occorrerà inviare la scheda descrittiva del nuovo generatore di calore e dell’intervento di riqualificazione energetica all’ENEA tramite procedura telematica. L’inoltro dovrà avvenire entro 90 giorni dal termine dei lavori. I contribuenti devono ricordare di conservare la documentazione inerente le spese e i lavori compresa la ricevuta di invio della scheda all’ENEA, le fatture fiscali, la certificazione di asseverazione e la dichiarazione del consenso all’intervento da parte del proprietario dell’immobile.

Una volta concesso il Bonus Caldaia, la somma spesa verrà rimborsata nelle percentuali precedentemente citate in dieci rate annuali.

Published by
Valentina Trogu

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago