Reddito+di+Cittadinanza%2C+ultima+chiamata%3A+la+discriminante+sar%C3%A0+l%26%238217%3Bet%C3%A0
ecodimilanocom
/2022/11/15/reddito-cittadinanza-percettori/amp/

Reddito di Cittadinanza, ultima chiamata: la discriminante sarà l’età

Published by
Valentina Trogu

I percettori del Reddito di Cittadinanza devono prepararsi all’idea che a breve potrebbe arrivare loro l’ultima chiamata, l’ultima ricarica prima del nulla.

Il Governo Meloni sta decidendo come modificare il Reddito di Cittadinanza. Tra i punti da valutare l’esclusione di tanti percettori. La discriminante sarà l’età.

Canva

Si attendono le modifiche strutturali al Reddito di Cittadinanza, il sussidio economico che potrebbe anche cambiare nome diventando Reddito di Sussistenza. L’idea del Governo è di porre fine alle politiche assistenzialiste e di intervenire efficacemente sul fronte delle politiche attive sul lavoro. Una nazione che si rispetti e che rispetti i cittadini deve garantire un posto di lavoro e non la beneficienza mensile. Da qui il piano di ristrutturazione dell’RdC per limitare l’accesso alla misura a chi ne ha veramente bisogno. Se l’intento iniziale del sussidio era di agevolare l’occupazione allora è arrivato il momento di metterlo in atto togliendo la ricarica mensile a chi può lavorare. Di conseguenza la riduzione nei progetti della Premier Meloni dovrebbe avere come discriminante l’età del percettore.

Reddito di Cittadinanza addio, per chi?

Tutti i percettori di RdC che possono lavorare perderanno con molta probabilità il diritto alla misura. L’intento dell’esecutivo è di limitare l’accesso a invalidi con ridotte capacità lavorative, a chi ha figli minorenni a carico e inadeguati mezzi di sostentamento e a chi si trova in evidenti difficoltà economiche. Il resto dei beneficiari dovrà iniziare a cercare seriamente un lavoro contando, però, sull’aiuto dello Stato.

Di conseguenza, perderebbero l’RdC i cittadini di età compresa tra 18 e i 59 anni, che possono lavorare e non hanno figli minori a carico. Questo il piano riferito da Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario alla presidenza del Consiglio. La tutela, dunque, sarebbe esclusiva per chi è impossibilitato a lavorare. Ma cosa accadrà a chi si ritroverà senza ricarica mensile?

Politiche attive del lavoro, il post RdC

Partendo dal presupposto che nessuna notizia ufficiale ha stabilito la realizzazione delle modifiche strutturali al Reddito di Cittadinanza, è importante cominciare a riflettere su quale possa essere il post RdC per tanti percettori (si stima 660 mila persone). Trovare lavoro non è semplice. Chi non lo ha trovato in questi tre anni di misura è perché non ha un curriculum tale da convincere un’azienda all’assunzione. Un’elevata percentuale di percettori ha solo la licenza media e nessuna particolare capacità professionale.

Bisognerebbe partire, dunque, dalla formazione per consentire a tutti di trovare un posto nel mondo del lavoro. I Centri per l’Impiego, poi, dovrebbe poter riuscire a stabilire maggiori connessioni tra domanda e offerta e la ricollocazione dovrebbe essere maggiore. Politiche attive del lavoro che dovrebbero essere affiancate da servizi di pubblica utilità laddove la proposta occupazionale in linea con il proprio profilo non dovesse giungere. In conclusione, nessuno dovrebbe rimanere con le mani in mano se può lavorare.

Published by
Valentina Trogu

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago