Si+finge+tecnico+del+Comune+e+mette+a+segno+una+losca+truffa%3A+quanto+ha+intascato
ecodimilanocom
/2022/11/15/truffa-finto-tecnico-comune/amp/

Si finge tecnico del Comune e mette a segno una losca truffa: quanto ha intascato

Published by
Antonio Pilato

La vittima della truffa è un operaio di circa 60 anni che in pochi secondi si è visto sottrarre una cifra di non poco conto

Vediamo come ha agito il malvivente in modo tale da capire come comportarsi dinanzi a queste spiacevoli situazioni ancora piuttosto diffuse.

Canva

Le truffe sono sempre dietro l’angolo. Al giorno d’oggi bisogna tenere sempre gli occhi ben aperti, perché alla finestra c’è sempre qualcuno pronto ad approfittare alla prima disattenzione.

Al passo con i tempi avvengono grazie agli strumenti tecnologici e in pochi attimi. Non c’è nemmeno il tempo di ponderare l’accaduto che il denaro è già sparito. Una delle ultime vicende simili che ha richiamato l’attenzione dei media è andata pressappoco così.

Truffa finto tecnico del Comune: il racconto dettagliato della vittima

Ad aver subito il raggiro è stato un operaio di circa 60 anni che vive con moglie e figli. Nei giorni scorsi ha ricevuto la visita di uomo giovane (descritto tra i 35 e i 40 anni) che si è spacciato per un incaricato del Comune per l’installazione dei rilevatori del gas.

Il truffatore ha sfruttato in maniera astuta un annuncio affisso nel condominio che parlava proprio di questa tematica. L’operaio non avendolo letto attentamente si è fidato e dopo i controlli di routine alla caldaia e al contatore del gas ha installato i rilevatori.

Fino a quel momento anche alla vittima è sembrato tutto nella norma. Al momento del pagamento però il malvivente ha digitato sul pos 796 euro anziché 79 euro così come era stato pattuito in precedenza.

Purtroppo però il povero malcapitato si è accorto solo dopo aver inserito il pin che la somma era decisamente più alta. A quel punto ha chiesto di annullare immediatamente l’operazione, ma da abile stratega, il furfante ha iniziato a parlare ininterrottamente ed ha subito abbondonato l’appartamento.

Non si sa se abbia messo a segno altri imbrogli simili in quel palazzo, fatto sta che il signore raggirato, oltre al danno dovrà fare i conti anche con la duplice beffa. Infatti è incappato in quella che a livello giuridico non è catalogabile come truffa, anche se in realtà lo è a tutti gli effetti. Inoltre nella speranza di recuperare i suoi soldi, dovrà restituire i due rilevatori.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago