La patente può essere sospesa agli automobilisti per cumulo di infrazioni nel giro di due anni. Scopriamo quali violazioni costeranno molto caro.
Il Codice della Strada elenca una lunga serie di obblighi per i guidatori. Infrangendo le norme si incorrerà in conseguenze più o meno gravi.
La sicurezza sulle strade è priorità per il Codice della Strada. Le regole che ogni guidatore deve seguire hanno come obiettivo la riduzione di incidenti. Per motivare i cittadini a rispettare le direttive vengono usate sanzioni economiche e penali come deterrente. In linea generale ogni pena dovrebbe essere commisurata al reato commesso anche se spesso si accusa il Codice della Strada di non prevedere conseguenze troppo severe per chi commette alcuni gravi reati fino a che non succede l’irreparabile. Parliamo della guida in stato di ebrezza o sotto stupefacenti, ad esempio, che prevedono semplicemente il ritiro della patente per poco tempo. Troppo spesso si sente di incidenti mortali causati da un guidatore ubriaco recidivo con la patente ripresa da poco tempo. Proprio in relazione alla recidiva vogliamo ricordare le infrazioni che commesse a breve distanza comportano la sospensione della patente.
Ad ogni infrazione corrisponde una sanzione di diversa natura. Si va dalle multe di vario importo alla sospensione della patente fino alla revoca della patente stessa. La pena è maggiore tanto più è grave il reato commesso. Il superamento del limite di velocità, ad esempio, è tra le infrazioni più note ma non tutti sanno che superando i 40 km/h sopra il limite si rischia la sospensione della patente da 1 a 3 mesi già dopo la prima violazione.
Al secondo rivelamento dell’infrazione, invece, la sospensione sarà tra gli 8 e i 16 mesi. Ciò significa restare per un anno e mezzo circa senza la possibilità di guidare. Stessa conclusione in caso di violazione delle regole di circolazione vicino ad un passaggio a livello oppure con semaforo rosso. La sospensione sarà compresa tra 1 e 3 mesi.
La sospensione della patente scatterà in caso di sorpasso a destra reiterato o di violazione delle regole sulla precedenza. Continuiamo con l’uso del cellulare alla guida o il mancato utilizzo della cintura di sicurezza. Oltre alla multa per l’infrazione, dunque, in caso di recidiva si rischia la sospensione della patente per periodo più o meno lungo. In conclusione, l’attenzione deve essere sempre alta al volante in primis per evitare incidenti con conseguenze fisiche per sé e per gli altri e in secondo luogo per evitare di dover svuotare il portafoglio e restare a piedi per tanto tempo.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…