Inps%2C+chiedere+consulenza+non+%C3%A8+mai+stato+cos%C3%AC+semplice%3A+come+fare
ecodimilanocom
/2022/11/17/inps-risponde-come-funziona/amp/

Inps, chiedere consulenza non è mai stato così semplice: come fare

Published by
Veronica Caliandro

Buone notizie per i contribuenti, chiedere consulenza all’Inps non è mai stato così semplice e veloce. Ecco come fare.

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale mette a disposizione dei contribuenti un importante servizio grazie al quale poter chiedere consulenza allo stesso istituto in modo facile e veloce. Ma come fare e in cosa consiste? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Foto © AdobeStock /Canva

Nel corso degli ultimi anni si è registrato un utilizzo sempre più diffuso e massiccio dei dispositivi tecnologici, grazie ai quali riuscire a comunicare con amici, parenti e aziende anche fisicamente molto distanti da noi. A partire dal computer fino ad arrivare agli smartphone, in effetti, vi è l’imbarazzo della scelta.

A proposito di mezzi di comunicazione, interesserà sapere che l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale mette a disposizione dei contribuenti un importante servizio grazie al quale poter chiedere consulenza in modo facile e veloce. Ma come fare e soprattutto in cosa consiste? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Inps, chiedere consulenza non è mai stato così semplice: tutto quello che c’è da sapere

In un contesto storico come quello attuale, sempre più all’insegna della tecnologia, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale mette a disposizione tutta una serie di servizi volti ad andare incontro alle esigenze dei cittadini. Ne è un chiaro esempio la possibilità di poter accedere all’area riservata sul sito dell’Inps per ottenere maggior informazioni sui pagamenti di novembre.

Sempre l’istituto di previdenza, inoltre, offre la possibilità di chiedere consulenza comodamente da casa, senza dover fare delle code e senza doversi recare in ufficio. Questo è possibile grazie al servizio Inps Risponde. Quest’ultimo, così come si evince dal sito dell’Inps si presenta come una valida alternativa al Contact center e permette di:

“inviare autonomamente all’INPS richieste di chiarimenti normativi e di informazioni sui servizi. L’utente può inoltre monitorare lo stato di lavorazione delle proprie richieste e verificare lo stato delle richieste prese in carico dagli operatori del Contact center e inoltrate alle sedi territoriali competenti (Linea INPS)”.

Per accedere a tale servizio è possibile utilizzare le proprie credenziali Spid, Cie e Cns. In alternativa è possibile utilizzare tale servizio anche senza credenziali di acceso. In ogni caso, infatti, l’istituto provvederà ad inviare apposita risposta all’indirizzo e-mail. Quest’ultimo, è bene ricordare, deve essere indicato nella maschera di inserimento della richiesta stessa.

Published by
Veronica Caliandro

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago