Non+pagate+quella+bolletta%3A+%C3%A8+una+truffa+che+vi+svuota+il+conto%21
ecodimilanocom
/2022/11/17/pagate-bolletta-truffa/amp/

Non pagate quella bolletta: è una truffa che vi svuota il conto!

Published by
Valentina Trogu

Una bolletta non pagata è la nuova truffa dei cybercriminali per svuotare il conto del malcapitato. Vediamo come tutelarsi dal raggiro.

Una email che informa del mancato pagamento della bolletta è la nuova trappolo che arriva dal web. Riconoscerla significa non perdere i propri soldi.

Eco di Milano

Come se i problemi non mancassero in questo periodo di rincari, arriva una nuova truffa ad aggravare la situazione. L’intento dei cybercriminali è di mettere le mani sui soldi dei cittadini, incuranti della crisi economica che attanaglia tante famiglie italiane. I tentativi di phishing e smishing sono all’ordine del giorno e i contribuenti si trovano a dover difendere vari tipi di attacco. C’è la truffa del pellet, il raggiro della comunicazione della banca oppure dell’INPS e ora l’email che avvisa di una bolletta scaduta e non pagata.

Si fa leva sulle preoccupazioni o i desideri di risparmio dei cittadini per tentare di ingannarli in modo tale da recuperare dati sensibili che permetterebbero di svuotare il conto corrente. L’attenzione, dunque, deve essere massima. Mai lasciarsi prendere dal panico ma ragionare sempre con lucidità e soprattutto contattare direttamente il presunto mittente della comunicazione prima di agire.

Bolletta-trappola gira sul web, ecco di cosa si tratta

I cybercriminali stanno perfezionando gli attacchi ai contribuenti. Quella che gira per il web nelle ultime settimane è una email ben scritta, senza errori o refusi che possano lasciar ipotizzare una trappola. Il mittente sembrerebbe essere TIM e pochi indizi lasciano pensare il contrario. Dovrà essere, dunque, il contenuto della missiva a far ipotizzare un raggiro.

L’email ha come oggetto “Ultimo sollecito per pagamento bollette”. Nel testo si lege di una interruzione del servizio qualora il saldo non dovesse essere effettuato in pochi giorni. Nell’allegato, poi, c’è la copia degli ultimi pagamenti. Insomma, una trappola costruita a regola d’arte se non fosse che a conclusione della comunicazione si suggerisce il modo semplice e veloce per risolvere ogni problema. Cliccare su “Effettua pagamento” per saldare tutto e subito. Ebbene, inserendo i propri dati dove indicato si spalancherebbero le porte sui conti correnti. Tra le informazioni richieste c’è, infatti, il numero della carte di credito.

Come raggirare la trappola

Una banca, un gestore telefonico, l’INPS o qualsiasi altro ente non chiederà mai via email l’inserimento di dati sensibili in un form per poter risolvere una problematica. Occorre sempre tenerlo a mente così come bisogna ricordare di verificare attentamente il mittente. Prestando la dovuta attenzione si noterà che la missiva non giunge tramite canali ufficiali.

In caso di dubbio è consigliabile chiamare il proprio gestore telefonico – o il presunto mittente – e chiedere direttamente informazioni sull’email e sul suo contenuto. Si potrà capire subito, così, se si tratta di un attacco phishing e denunciare l’accaduto alle Autorità di competenza.

Published by
Valentina Trogu

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago