Pippo+Baudo%2C+quanto+prende+di+pensione%3F+Le+cifre+che+non+ti+aspetti
ecodimilanocom
/2022/11/17/pippo-baudo-pensione/amp/

Pippo Baudo, quanto prende di pensione? Le cifre che non ti aspetti

Published by
Veronica Caliandro

Tra i presentatori più noti del piccolo schermo nostrano, quanto prende di pensione Pippo Baudo? Svelate le cifre che non ti aspetti.

Simbolo della televisione italiana, sono in molti a chiedersi a quanto ammonti la pensione di Pippo Baudo. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo quali sono le informazioni disponibili in merito.

Eco di Milano

Il periodo storico in cui ci ritroviamo a vivere non è di certo dei migliori. Molte famiglie italiane rischiano a breve di dover fare i conti con il razionamento delle forniture di luce e gas. Se tutto questo non bastasse, gli importi degli stipendi e delle pensioni si rivelano essere spesso molto bassi.

Basta pensare che sono davvero molte le famiglie che non riescono ad arrivare alla fine del mese. Proprio in tale ambito, hanno destato particolare interesse le indiscrezioni in merito all’importo della pensione di Pippo Baudo. Ma quanto percepisce ogni mese il noto presentatore? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo quali sono le informazioni disponibili in merito.

Pippo Baudo, quanto prende di pensione? Ecco le informazioni disponibili

Tra i presentatori più noti e amati del piccolo schermo nostrano, Pippo Baudo è stato al timone di diversi programmi di successo come Canzonissima, Domenica in e il Festival di Sanremo. Data la sua carriera, quindi, non stupisce che siano in molti a voler sapere qualcosa in più su di lui. In particolare sono in molti a chiedersi a quanto ammonti la sua pensione.

Ebbene, a fornire informazioni in merito ci ha pensato qualche tempo Orietta Berti. La nota cantante, attualmente opinionista della settima edizione del Grande Fratello Vip, infatti, nel corso di un’intervista aveva dichiarato: “Ho versato i contributi per 50 anni, ma nonostante ciò mi ritrovo con 900 euro di pensione così come Pippo Baudo.

Per poi aggiungere: “Quelli dal 1965 a metà anni Ottanta in particolare: in quel periodo, nessuno ti versava i contributi. Era prassi. E ora eccoci qui“. A quanto pare, quindi, Pippo Baudo percepirebbe un assegno pensionistico da 900 euro al mese. Un importo indubbiamente basso, considerando la sua grande e lunga carriera.

Come sovente accade quando si tratta di volti noti del mondo dello spettacolo, comunque, non sono disponibili informazioni certe in merito. Allo stesso tempo non sono mai giunte conferme da parte del diretto interessato.

Published by
Veronica Caliandro

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago