Termosifoni%2C+come+usarli+per+risparmiare+davvero+sul+riscaldamento
ecodimilanocom
/2022/11/20/termosifoni-come-usarli-per-risparmiare-davvero-sul-riscaldamento/amp/

Termosifoni, come usarli per risparmiare davvero sul riscaldamento

Published by
Matteo Runchi

Dopo un autunno caldissimo che ha ritardato l’accensione dei termosifoni, l’inverno sembra essere infine arrivato.

Con il primo freddo le famiglie stanno accendendo il riscaldamento di casa, ma la preoccupazione di trovarsi a spendere troppo non è svanita.

Eco di Milano

Il prezzo del gas, pur sceso proprio grazie al clima mite e alla conseguente caduta della domanda, è ancora molto alto rispetto allo scorso inverno. Le bollette potrebbero raggiungere cifre mai viste, se si dovesse utilizzare il riscaldamento di casa in maniera sconsiderata. Esistono però alcuni trucchi per limitare la spesa, abitudini che anche in futuro potrebbero aiutare a risparmiare denaro ed energia.

La crisi energetica, spiegata

I motivi per cui ci troviamo a dover fare attenzione a quando accenderemo i termosifoni sono vari. È proprio la concomitanza di diverse situazioni che ha portato i prezzi del gas, e dell’energia in generale, a livelli mai visti. Spesso si punta alla guerra in Ucraina come unica ragione di questo innalzamento dei prezzi, ma in realtà la crisi energetica parte da ben prima del febbraio 2022. La causa scatenante dell’innalzamento dei prezzi dell’energia è stata infatti la fine della pandemia da Covid-19.

Nel giro di pochi mesi da quando i governi hanno rimosso le restrizioni, l’intera filiera delle attività produttive di mezzo mondo ha ripreso a funzionare nello stesso momento, chiedendo energia. Il mercato energetico, ridotto ai minimi termini dai lockdown, non ha saputo rispondere a dovere e l’aumento di domanda unito alla poca offerta ha iniziato a far aumentare i prezzi. La situazione si è poi aggravata quando anche i porti non sono stati in grado di adattarsi all’enorme numero di merci in arrivo, bloccandosi e rallentando l’afflusso di tutte le materie prime, incluse quelle energetiche.

Altro tassello dell’aumento dei prezzi è stato il mercato secondario dei crediti per le emissioni. Un sistema attuato da anni per costringere chi inquina a pagare le proprie emissioni. Anche i prezzi di questi certificati, molto richiesti dai produttori di energia e scambiabili tra aziende, ha subito una pesante inflazione. Solo infine è arrivata la guerra in Ucraina, con le sanzioni alla Russia, il danneggiamento del gasdotto Nord Stream e quindi il picco del prezzo del gas in estate, quando i paesi europei stavano tentando di riempire le riserve per l’inverno.

Come usare i termosifoni per risparmiare

I prezzi del gas, grazie al clima mite e a vari interventi dei governi e dell’Unione Europea per clamare la speculazione, si sono abbassati, ma le bollette di questo inverno potrebbero ancora risultare molto alte. Per risparmiare si possono seguire alcuni comportamenti di buon senso nell’utilizzo dei propri termosifoni. Ormai ogni famiglia dovrebbe avere in casa propria termosifoni con valvole termostatiche, che permettono la regolazione della temperatura dei singoli caloriferi.

Il primo consiglio è quello di utilizzarle per non scaldare stanze vuote, come ad esempio le camere da letto di giorno. È importante anche la manutenzione dei termosifoni. Un’operazione che tutti dovrebbero compiere prima di accendere l’impianto di riscaldamento è svuotare i radiatori dell’aria che può accumularsi al loro interno, aprendo la piccola valvola posta di solito all’altro capo del termosifone rispetto a quella termostatica. L’ultimo consiglio è quello di tenere temperature basse durante il giorno, specie se nessuno è in casa, e scaldare soltanto quando è davvero necessario.

Published by
Matteo Runchi

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago