Pane e Nutella è la colazione o la merenda più apprezzata da grandi e piccini. Come rinunciare alla golosità della crema spalmabile? Eppure ad un’orario bisognerà farlo.
I golosi non potranno credere alle proprie orecchie ma in una particolare fascia oraria è sconsigliato mangiare la Nutella.
La Nutella, la crema spalmabile alle nocciole nata in Italia e diffusa in tutto il mondo non ha rivali. Il sapore del cioccolato sul pane delizia ogni giorno milioni di palati e sebbene le imitazioni siano numerose sul mercato, il gusto unico rimane inimitabile. C’è chi ci fa colazione, chi merenda e chi ama concludere un pasto assaporando la deliziosa crema. Fa bene all’organismo? Dà sicuramente una carica di energia al mattino e lo spirito ne sarà sollevato ma attenzione a non eccedere – come in tutte le cose – e a non consumare il prodotto in una particolare fascia oraria. Inoltre, bisognerà inserire la crema all’interno di una alimentazione varia e sana.
La crema spalmabile è stata tacciata a lungo di essere colpevole dell’insorgenza dei brufoli. Tale mito è stato sfatato dimostrando l’assenza di una correlazione tra il prodotto e il problema della pelle, soprattutto sul viso. Uno studio condotto su 250 adolescenti, infatti, ha smentito la credenza.
Rimane, però, un’altra questione da risolvere ossia l’orario in cui non è indicato mangiare la crema alle nocciole. Secondo gli esperti – preparatevi al peggio – non è consigliabile spalmare la Nutella sul pane, sulle fette biscottate o sul pancarrè tutte le mattine. Questo sfizio si può togliere sporadicamente ma l’uso continuo a colazione è sbagliato.
Vale per la colazione ma anche per la merenda o i dopo-pasto. Consumare tutti i giorni la Nutella significa mettere a rischio la salute del proprio corpo a causa dell’alta percentuale di grassi saturi e di zuccheri. I grassi saturi provocano l’innalzamento dei livelli di colesterolo cattivo o LDL nel flusso sanguigno esponendo, così, a maggiore rischio di malattie cardiovascolari. Gli zuccheri in eccesso, invece, possono provare l’insorgenza del diabete con tutte le conseguenze della malattia.
In conclusione, per tutelare la propria salute occorre rinunciare a qualche fetta di pane e Nutella e preferite cibi salutari per iniziare la giornata. Un frutto, uno yogurt, i cereali sono alcuni esempi. Non soddisferanno il palato tanto quanto la crema alle nocciole spalmabile ma saranno un toccasana per il proprio organismo.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…