Riscaldamento+a+19+gradi%2C+chi+pu%C3%B2+entrare+in+casa+nostra+a+controllare%3A+la+risposta+%C3%A8+inaspettata
ecodimilanocom
/2022/11/21/riscaldamento-gradi-multe-controlli/amp/

Riscaldamento a 19 gradi, chi può entrare in casa nostra a controllare: la risposta è inaspettata

Published by
Veronica Caliandro

Riscaldamento a 19 gradi per far fronte al caro energia. Come vengono effettuati i controlli e cosa si rischia? Ecco cosa sta succedendo.

Sono in molti a chiedersi come vengono effettuati i controlli volti a verificare il rispetto del limite della temperatura dei termosifoni. Sono previste delle multe? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Eco di Milano

Il periodo storico in cui ci ritroviamo a vivere non è di sicuramente dei migliori. Sempre più famiglie, purtroppo, riscontrano delle serie difficoltà nel riuscire a far fronte alle varie spese e ad arrivare alla fine del mese. Da qui la decisione di molti di volgere un occhio di riguardo al mondo del risparmio, in modo tale da evitare di sperperare il proprio denaro.

Al fine di contrastare il caro energia, il governo ha deciso di attuare delle misure ad hoc, come ad esempio il divieto di alzare il riscaldamento oltre una certa soglia. Proprio il fatto di non poter superare i 19 gradi di temperatura porta in molti a chiedersi se può comportare dei problemi per la nostra salute.

Ma non solo, tra i dubbi inerenti tale questione, si annoverano anche quelli sui controlli volti a verificare il rispetto del limite della temperatura dei termosifoni. Sono previste delle multe? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Caro bollette e riscaldamento a 19 gradi fra multe e controlli: tutto quello che c’è da sapere

Come già detto, sono in molti a chiedersi come vengono effettuati i controlli volti a verificare il rispetto del limite della temperatura dei termosifoni. Ma non solo, sono previste delle multe?

Ebbene, in base alle ultime informazioni in merito, non sono previste multe a carico di coloro che non rispettano tale limite. L’intento, infatti, è quello di sensibilizzare i cittadini, promuovendo comportamenti più responsabili.

Verranno comunque attivati dei monitoraggi sugli edifici pubblici, ma anche impianti condominiali e locali commerciali al fine di verificare il rispetto delle misure di risparmio energetico.

A tal proposito è bene sottolineare che nessuno entrerà in casa nostra per controllare la temperatura dei termosifoni. Semplicemente potranno essere effettuati dei controlli a campione sugli impianti in modo tale da monitorare il livello medio di consumo giornaliero.

Published by
Veronica Caliandro

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago